d'un tempo. fioràio, sm . venditore (e a volte anche coltivatore
. fiordaliso. fiorame, sm . (per lo più al plur.
, collettivo -ante. fioranimali, sm . plur. zool. nome volgare
animali. fiorante, agg. e sm . pittore specializzato nel- l'eseguire
. da fiore1. fioravante, sm . bot. ant. cavolfiore.
gi e fiordiligi, sf.), sm . pianta erbacea annua della famiglia composte
fr. la fleur. fiordispino, sm . (anche fiordispina, invar.)
fior di spino. fiòrdo, sm . lunga baia stretta e profonda,
(ant. fióre, fróre), sm . (ant. e letter.
fonditóre2 (anche funditóre, fondatóre), sm . ant. soldato armato di fionda
dal lat. fundus 1 fondo '(sm .), divenuto agg. per
[pro] fundus. fóndo2, sm . la parte inferiore di una cavità
sec. xii). fóndo3, sm . appezzamento di terreno destinato specialmente all'
nominativo latino fundus). fondolago, sm . (plur. fondilago). l'
. da fondo1. fondòmetro, sm . marin. qualsiasi strumento usato
4 misura '. fondotinta, sm . (plur. fonditinta). neol
fondovalle { fóndo valle), sm . (plur. fondivalle).
(v.). fonducco, sm . (plur. -chi). raro
v. fondaco). fondume, sm . ant. fondiglio, feccia.
fonocantica). fonèma, sm . (plur. -i). ling
fr. phonématique. fonendoscòpio, sm . medie. strumento per tauscultazione
nel 1826). fonetismo, sm . complesso dei caratteri fonetici di una
nel 1879). fonetista, sm . e f. (plur. m
nel 1864). fonfóne, sm . ant. boccone prelibato. - anche
di sillabe misteriose? 3. sm . tecnico che regola il volume, il
(nel 1823). fònio, sm . bot. erba della famiglia graminacee,
di una voce indigena. fonismo, sm . suono inarticolato, rumore.
, paralogismo). fonista, sm . e f. (plur. m
.). fonoalternatóre, sm . generatore di corrente elettrica a
. fonoassorbènte, agg. e sm . che ha la capa
v.). fonobàr, sm . invar. neol. mobile per gram
'scrivo '. fonocardiogramma, sm . (plur. -i). medie
* segno '. fonocarro, sm . neol. autovettura su cui
v.). fonodèik, sm . neol. strumento per registrare i
indicare '. fonofilm, sm . cinem. disus. film sonoro.
(nel 1922). fonofìlmògrafo, sm . neol. apparecchio per la registrazione
. da fonogenia. fonògeno, sm . fonorivelatore. = voce dotta
fonogoniòmetro, sm . neol. apparecchio acustico utilizzato per
deriv. da fonografo. fonografista, sm . (plur. -i). persona
. da fonografo. fonògrafo, sm . apparecchio meccanico ed elettroacustico per la
fu inventore ». fonogramma, sm . (plur. -i). comunicazione
(v.). fonoincisóre, sm . apparecchio che registra 1 suoni incidendo
). 2. sm . isolante acustico. = voce dotta
1828). ^ fonòlito, sm . mus. litofono. = voce
'misura '. fonòmetro, sm . neol. apparecchio usato per determinare
sec. xx). fonóne, sm . fis. quanto di energia sonora
[elettrone. fonoregistratóre, sm . apparecchio che serve per registrare in
registrazione (v). fonoriproduttóre, sm . apparecchio che converte le correnti elettriche
(v.). fonorivelatóre, sm . organo del fonografo che trasforma,
(v.). fonoscòpio, sm . apparecchio per l'osservazione e la