Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.37 - Da ABBRUTIMENTO a ABBURATTARE (5 risultati)

fuoco quasi spento. abbrutiménto, sm . condizione di estrema miseria materiale e

, v. bucinare. abbuiaménto, sm . oscuramento. cesarotti,

abbonamento. abbuòno [abbàtto), sm . sconto, ribasso accor

. da abbonarel. abburattàio, sm . chi abburatta. abburattaménto, sm

sm. chi abburatta. abburattaménto, sm . procedimento per cui la farina viene

vol. I Pag.38 - Da ABBURATTATA a ABERRAZIONE (7 risultati)

popolane. abburattatóre, agg. e sm . (femm. e -trice)

, v. buratto. abburattóne, sm . dial. tose. ciarlone.

. abderita, agg. e sm . e f. (plur. m

. abduttóre, agg. e sm . anat. muscolo che determina i

abènto [abbènto, avènto), sm . ant. e dial. quiete

labirinto inteso come labirinto. aberraménto, sm . traviamento, deviazione morale; aberrazione

novità insensata, stravaganza. abelmòsco, sm . (plur. abélmòschi). bot

vol. I Pag.450 - Da ANDANA a ANDANTE (1 risultato)

fissi nel bronzo. -anche sm . che va in giro, viandante.

vol. I Pag.451 - Da ANDANTEMENTE a ANDARE (1 risultato)

allegro e l'adagio. -per estens. sm . il brano musicale da eseguirsi secondo

vol. I Pag.457 - Da ANDARE a ANDARE (1 risultato)

ire). andare2, sm . il camminare, il marciare, il

vol. I Pag.458 - Da ANDARINO a ANDATO (1 risultato)

vita frescamente andatasi. 2. sm . ant. figur. morto.

vol. I Pag.459 - Da ANDATORE a ANDIRIVIENI (4 risultati)

andatóie, agg. e sm . (femm. -trice). ant

ecc.). andazzo, sm . abitudine, usanza, moda, tendenza

delle ande. andiale, sm . raro. parte centrale del ponte

attraverso il portoghese. andirivièni, sm . invar. andare e venire continuamente;

vol. I Pag.460 - Da ANDITO a ANDROGINIA (10 risultati)

'e rivieni. àndito, sm . passaggio, o locale stretto e

influenza di andare. andivièni, sm . invar. moto alterno che va

(andriè), sf. (anche sm .). disus. vestaglia

letto '». andriòlo, sm . bot. grano duro: nome toscano

da andria nelle puglie. andrismo, sm . tendenza o pretesa della donna a

* uomo '. andrivèllo, sm . marin. cavo che passa per

, portogh. andarivélo. androcèo, sm . bot. l'insieme degli organi

modello di gineceo. andròctono, sm . entom. scorpione (androc- tonus

di uomini'. andròdama e androdamante, sm . (plur. -i).

. andrògeno, agg. e sm . ormone che regola lo sviluppo e

vol. I Pag.461 - Da ANDROGINICO a ANELANTE (8 risultati)

anche andrògine), agg. e sm . chi partecipa dell'uno come dell'altro

in deliciis ». andròide, sm . automa che ha la forma

non erubescerent ». andróne, sm . locale terreno che dal portone d'

. andropògo (andropogóne), sm . erba della famiglia graminacee,

di pianta marina. androsèmo, sm . bot. ruta selvatica, appar

. curiosità aneddotica. aneddotismo, sm . ricerca dell'aneddoto, mania di

del romanzo europeo. aneddotista, sm . e f. (plur. m

e ai partecipi aneddotisti. anèddoto1, sm . notizia, episodio storico marginale,

vol. I Pag.462 - Da ANELANTEMENTE a ANELLO (5 risultati)

soffiare '). anelare2 » sm . anelito, respiro. tasso

, v. anellide. anèlito, sm . respiro affannoso, ansito. -

2. zool. anellati, sm . plur. anellidi. anellatura,

. anèllide { anèlide), sm . (al plur. anèllidi).

'anello '. anèllo, sm . (plur. f. ant.

vol. I Pag.464 - Da ANELLOSO a ANEMOSCOPIO (6 risultati)

lat. anhèlus. anèlo2, sm . disus. e letter. respiro;

). anèmico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

oro al vento. anemografo, sm . strumento (anemometro) che registra

intensità del vento. anemòmetro, sm . strumento per misurare la direzione e

'misura '. anèmone, sm . (rar. sf.).

weidmann nel 1839. anemoscòpio, sm . strumento che indica la presenza e

vol. I Pag.465 - Da ANEMOTROPISMO a ANFANEGGIARE (1 risultato)

anemotropismo, sm . bot. movimento di piante e