abitàcolo (ant. abitàcolo), sm . sede, ricetto; abitazione (
di abitazione. abitaménto, sm . disus. l'abitare; luogo di
. di abitare), agg. e sm . chi risiede abitualmente in un luogo
accostamento a muso). annuso, sm . fiuto. = deverb. da
annuvolaménto (dial. annugolaménto), sm . l'annuvolarsi; progressiva formazione di
esitando, un gattino. 3. sm . ant. tessuto poco noto, presumibilmente
variante di annuvolare. ano, sm . orifizio terminale del tubo digerente,
lat. anus. anòa, sm . invar. zool. bufalo asiatico {
= voce indigena. anòbidi, sm . plur. entom. piccoli coleotteri
. anobio). anòbio, sm . entom. genere di coleotteri della
nel 1543). ànodo, sm . elettr. elettrodo attraverso il quale
4 il comprendere '. anòfele, sm . entom. insetto dittero della famiglia
attiva nella lotta antianofelica. anofelismo, sm . condizione malarica d'una località per
anolino, sm . dial. tortellino. artusi
nel 1569). anomaluro, sm . zool. scoiattolo volante dell'africa
'legge '. anomismo, sm . stor. nel cristianesimo, il
a 4 occhio '. anomuri, sm . plur. zool. crostacei decapodi,
(dioscoride). anonimato, sm . l'essere anonimo; il tenere
informare impunemente. 5. sm . persona, autore che tiene nascosto il
. anopistògrafo, agg. e sm . scritto su una sola facciata di
v.). anopluri, sm . plur. entom. insetti ectoparassiti
e 'vista '. anòrchide, sm . medie. chi è affetto da
). anormale, agg. e sm . che non segue la norma
stato di debolezza. 2. sm . medie. anormale psichico: il soggetto
òaxéov * osso '. anòstraci, sm . plur. zool. crostacei ento-
. xiii). ansaménto, sm . ant. l'ansare; il respirare
, corporazione '). ànseri, sm . plur. dial. castagne lesse e
buccia grinzosa). anserifórmi, sm . plur. ornit. uccelli acquaioli
. da ansima. ànsimo, sm . ant. respiro affannoso.
da anxius. ànsito, sm . letter. respiro affannoso (provocato
nella lingua letteraria. anta2, sm . invar. disus. desinenza dei nomi
anta3, sf. (anche anto, sm .). zool. tapiro americano
voce indigena precolombiana). antagonismo, sm . opposizione, rivalità. tommaseo [
; 'lotta '. antagonista, sm . e f. (plur. m
settentrionale. -polo antartico (anche sm . antartico): polo sud.
* prima '. anteatto, sm . disus. atto che precede, che
davanti '). antecedènte2, sm . evento, situazione cronologicamente anteriore a
termine di ciascun rapporto. 6. sm . psicol. fatto, individuale o ereditario
antecessóre (ant. anticessóre), sm . (femm. ant. anticessóra
. antidiluviano. antefatto, sm . fatto accaduto prima. -in particolare
4 fissare '). anteguèrra, sm . invar. neol. periodo anteriore
docum. nel 1721. antèlio, sm . meteor. immagine bianca del sole
fascista su roma. 2. sm . chi era iscritto al partito fascista
. nel 1880. antèmio, sm . archit. decorazione ispirata a motivi
4 fiore '). antèmo, sm . bot. ant. pianta erbacea (
antemurale (disus. antimurale), sm . milit. costruzione isolata che,
). antemuro (antimuro), sm . disus. difesa, protezione.
antenato (ant. antinato), sm . ascendente remoto; avo, progenitore
nato '). antenitòrio, sm . farmac. disus. chiusino di
eas amnis *. antennale, sm . marin. lato della vela che