v.). abbracciare2, sm . abbraccio, amplesso (per lo
furono senza fine. abbracciasélve, sm . pianta del sottobosco (a vegetazione
. con tanto impegno. abbracciatóio, sm . palestra per esercitarsi nella lotta.
abbracciare1. abbracciatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. da abbracciare1. abbracciatutto, sm . pronto ad accettare qualsiasi incombenza.
a un cruciato! abbràccio, sm . lo stringere fra le braccia;
accademia della crusca. abbraccióne, sm . (femm. -a). faccendone
abbragiaménto (abbraciaménto, abbrasiaménto), sm . il ridurre in brace; incendio.
di ben fare. abbrancaménto, sm . l'afferrare; stretta vigorosa.
. abbrancatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. da abbrancare. abbreviaménto, sm . l'abbreviare; accorciamento. giamboni
ammalati. ammassatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
stanno ammassicciati nel tesoro. ammasso, sm . mucchio, massa ingente, congerie.
skiatori. ammattaménto (amattaménto), sm . ant. il chiedere soccorso per
ammattate di stolli. ammattimènto, sm . l'ammattire; preoccupazione grave,
di carbone. ammattonaménto, sm . ant. l'ammattonare; pavimento
si sperimenta. 2. sm . pavimento di mattoni (che possono
delle vesti. ammattonatóre, sm . chi è addetto a lastricare (
danaro nell'ammattonatura. ammazzacaffè, sm . invar. scherz. vino o
(v.). ammazzagatti, sm . invar. scherz. e letter.
v.). ammazzaménto, sm . uccisione; soppressione violenta; omicidio
. da ammazzare1. ammazzamósche, sm . invar. arnese formato da un'
(v.). ammazzasètte, sm . invar. spaccone, smargiasso,
i mortacci suoi. ammazzatóio, sm . mattatoio, macello. fagiuoli
. ammazzatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
deriv. da ammendare. ammendaménto, sm . emendamento, correzione. giamboni [
ammendati. ammendatóre, agg. e sm . (femm. -tricé).
ammennìcolo (amminìcolo, amminnìcolo), sm . sostegno, aiuto, soccorso;
ammennicolóne (disus. amminicolóne), sm . persona che ricorre a ogni sorta
.). ammestò ne, sm . che armeggia, spadroneggia; mestatore
inviare '. ammezzaménto, sm . ant. l'ammezzare; ri
scritto del parini. ammezzato2, sm . mezzanino. dossi, 499
ammezzatóre, agg. e sm . ant. chi fa a metà
. ammi (àmmio), sm . bot. pianta erbacea della famiglia
di etimologia incerta. ammiccaménto, sm . l'ammiccare, il far cenni
occhi ammiccanti. 2. sm . tommaseo [s. v.
cfr. miccino). ammicco, sm . (plur. -chi). l'
.). animigli oraménto, sm . raro. miglioramento. periodici
comp. di amministrativo. amministrativista, sm . e f. (plur. m
pubblicano frequenti rendiconti. 2. sm . il cittadino in quanto sottoposto all'amministrazione
. amministratóre, agg. e sm . (femm. -trice).
-onis. amminoàcidi (aminoàcidi), sm . plur. chim. composti organici
è ne (aminoazobenzène), sm . chim. composto organico classificato tra i
. amminobenzoato (aminobenzoato), sm . chim. composto organico,
amminofenòlo (amino fenòlo), sm . chim. composto organico ricavato per
. amminoplasto (aminoplasto), sm . chim. resina ottenuta condensando formaldeide
lat. adminuere. amminutaménto, sm . agric. frantumazione delle zolle di
. di ammirabile. ammiragliato, sm . consiglio che esercita il comando supremo
ammiràglio (ant. amiràglio), sm . comandante supremo di una flotta militare
* ammiragliato '. ammiraménto, sm . ant. ammirazione, meraviglia.