Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.42 - Da AB INTESTATO a ABISSO (2 risultati)

. abissino, agg. e sm . (femm. -a). che

di grande splendore. abisso, sm . profondità immensa, sconfinata (d'

vol. I Pag.489 - Da ANNABISSARE a ANNALISTA (6 risultati)

. da annacquare. annaffiaménto, sm . l'annaffiare, il bagnare leggermente

stracotto con spinaci. annaffiatóio, sm . recipiente per annaffiare, per lo

fontana. annaffiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

lat. annalis. annale2, sm . stor. imposta diretta che si

mediev. annale. annali, sm . plur. narrazione storica che registra

vittorino) ». annalista, sm . e f. (plur. m

vol. I Pag.490 - Da ANNALISTICA a ANNATA (4 risultati)

naso (v.) annaspaménto, sm . l'annaspare, l'agitarsi scompostamente

frequentativo di annaspare. annaspìo, sm . l'agitarsi frequente, ripetuto,

deriv. da annaspare. annaspo, sm . dial. l'annaspare; l'aspo

. da annaspare. annaspóne, sm . (femm. -a). chi

vol. I Pag.491 - Da ANNEBBIAMENTO a ANNEGARE (2 risultati)

deriv. da anno. annebbiaménto, sm . l'annebbiarsi, il coprirsi di

, v. annientare. annegaménto1, sm . l'annegare; morte per affogamento

vol. I Pag.492 - Da ANNEGARE a ANNERIRE (3 risultati)

. abnegazione. anneghittiménto, sm . ant. il divenire neghittoso

(v.). anneraménto, sm . l'annerare, l'annerarsi.

dare poi altro colore. anneriménto, sm . l'annerire, l'annerirsi.

vol. I Pag.493 - Da ANNERITO a ANNESTO (7 risultati)

nel 1771). annessionismo, sm . atteggiamento politico propugnante l'ampliamento dello

annessionista, agg. e sm . e f. (plur. m

presa l'associazione. 3. sm . (e più spesso al plur.

porre in iscompiglio. 4. sm . plur. anat. organi che hanno

e i relativi legamenti. 5. sm . plur. archit. costruzioni minori e

deriv. da annestare. annestaménto, sm . ant. innesto. b

deriv. da annestare. annèsto, sm . ant. innesto.

vol. I Pag.494 - Da ANNETTERE a ANNIDARE (3 risultati)

la luce degli archi. annichilaménto, sm . annientamento, distruzione. - anche

deriv. da annichilare. annichiliménto, sm . annientamento, distruzione. oriani,

del suo contegno. annidaménto, sm . l'annidare, il fare il nido

vol. I Pag.495 - Da ANNIDATO a ANNIVERSARIO (4 risultati)

ani- dolo. annientaménto, sm . distruzione completa, definitiva. -al

. da annitrire1. annitrìo, sm . letter. nitrito prolungato, continuo

anatrire). annitrire2, sm . nitrito. simintendi, 1-59

famiglie francesi al completo. 2. sm . ricorrenza e commemorazione annuale di un

vol. I Pag.496 - Da ANNIZZAMENTO a ANNO (2 risultati)

ricorrenza annuale '. annizzaménto, sm . disus. aizzamento. tommaseo

apposta. anno, sm . unità di misura del tempo, corri

vol. I Pag.498 - Da ANNOBILIMENTO a ANNODARE (2 risultati)

quel medesimo *. annobiliménto, sm . disus. nobilitazione. salvini

(v.). annodaménto, sm . legamento, allacciamento, nodo.

vol. I Pag.499 - Da ANNODATO a ANNOMINAZIONE (1 risultato)

da'suoi tronconi. annoiaménto, sm . ant. noia, tedio, disgusto

vol. I Pag.500 - Da ANNONA a ANNOTTARE (3 risultati)

» del duca. 3. sm . ant. annotazione, appunto.

e gli annotati squadernai. annotatóre, sm . chi provvede di note un testo

anno di età. 2. sm . stor. tommaseo [s.

vol. I Pag.501 - Da ANNOVALE a ANNUALITÀ (4 risultati)

, v. annuale. annoveraménto, sm . ant. computo.

presente. annoveratóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

. adnumeràtor -oris. annòvero, sm . ant. l'annoverare; conto,

annuale2 (ant. annovaie), sm . anniversario. dante, vita

vol. I Pag.502 - Da ANNUALMENTE a ANNULLARE (2 risultati)

. da annus. annuàrio2, sm . notiziario, relazione (di

. da annullabile. annullaménto, sm . l'annullare; l'annullarsi;

vol. I Pag.503 - Da ANNULLATIVO a ANNUNZIARE (3 risultati)

cane. annullatóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus

di coniugazione). annullo, sm . annullamento dei francobolli, col timbro

. adnuntiàtio -ónis. annunziaménto, sm . ant. annuncio. ottimo

vol. I Pag.504 - Da ANNUNZIATA a ANNUNZIO (2 risultati)

annunziatóre [annunciatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

). annùnzio [annùncio), sm . comunicazione (di un fatto già