Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. I Pag.36 - Da ABBRUCIATICCIO a ABBRUSTOLITO (1 risultato)

raggricciati et abbruciaticci. 2. sm . ciò che resta d'una cosa in

vol. I Pag.432 - Da AMPLESSICAULE a AMPLIFICARE (4 risultati)

gambo, fusto amplèsso, sm . letter. abbraccio. lorenzo

di ampio, amplio. ampliaménto, sm . l'ampliare; ingrandimento, allargamento

mondo. ampliatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

-ónis (seneca). amplifìcaménto, sm . ant. amplificazione. giacomini,

vol. I Pag.433 - Da AMPLIFICATIVO a AMPOLLA (1 risultato)

. amplificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. I Pag.434 - Da AMPOLLIERA a ANABBAGLIANTE (4 risultati)

amputare. amuléto [amuléto], sm . oggetto, di solito di piccole

: come rampicante. anabattismo, sm . dottrina religiosa, considerata eretica,

nel 1577). anabattista, sm . e f. (plur. m

. anabbagliante, agg. e sm . faro a mezza luce (nelle

vol. I Pag.435 - Da ANABIOSI a ANACREONTICO (11 risultati)

-processo anabòlico. anabolismo, sm . fisiol. complesso dei processi assimilativi

, impulso '). anabòlito, sm . fisiol. composto organico, prodotto

passi '). anacantini, sm . plur. ittiol. ordine di pesci

anacardino. anacàrdio (anacardo), sm . bot. pianta della famiglia anacardiacee

indietro '). anaciclo, sm . bot. genere di composte tu-

? 'cerchio '. anacino, sm . seme aromatico dell'anice; confetto

, voce anacoluto). anacoluto, sm . gramm. costruzione sintattica irregolare o

anacorèta (ant. anacorita), sm . (plur. -i). religioso

) tixó <;. anacoretismo, sm . complesso della dottrina e dei costumi

. 2. agg. e sm . metr. verso greco classico costituito

accostano all'anacreontico. 2. sm . verso, metro anacreonteo. baldinucci

vol. I Pag.436 - Da ANACRONISMICO a ANAGALLIDE (4 risultati)

prova invidia. 4. sm . autore di anacreontiche. redi,

non bello però. anacronismo, sm . errore cronologico nel calcolare le date

vocatur »). anadiplasiasmo, sm . gramm. duplicazione. leopardi

corpi che ne contengono. anaeròbio, sm . microrganismo che vive in assoluta assenza

vol. I Pag.437 - Da ANAGENESI a ANALE (8 risultati)

e nell'arte anaghfica. anàglifo, sm . (g + l). archeol

elegante scultura anaglittica. 2. sm . impressione a rilievo di segni per la

1651). anaglittoscòpio (anagliptoscopio) sm . (g + l).

. anaglifo). anagnorismo, sm . letter. agnizione; riconoscimento finale

. anagnòste (anagnòstà), sm . stor. servo incaricato di leggere

] seicent'anni innanzi. anagramma, sm . (plur. -i). trasposizione

nel 1605). anagrammatismo, sm . anagramma, voce anagrammata.

. xvi). anagrammatista, sm . (plur. -i). che

vol. I Pag.438 - Da ANALECTA a ANALISTA (8 risultati)

morale, e fu analècta, sm . plur. collezione di opere di combattuta

), fr. analects. analgène, sm . farmac. derivato benzilico del

, antireumatico). analèmma, sm . (plur. -i). archit

stessa analgèsico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

analèttico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

analfabèta (disus. analfabèta), sm . e f. (plur. fenomeno

istologica o elastica. analfabetismo, sm . condizione di chi è anal2.

nel 1634). analista, sm . e f. (plur. m

vol. I Pag.439 - Da ANALITICA a ANALOGIA (3 risultati)

affatto di simpatia. 2. sm . tommaseo [s. v.

stupore di cose imperiture. analizzatóre, sm . (femm. -trice). chi

comp. di analogo. analogato, sm . filos. l'essere di cui si

vol. I Pag.440 - Da ANALOGICAMENTE a ANAPESTO (6 risultati)

15 77). analogismo, sm . ragionamento per ana logia

nel 1656). analogista, sm . (plur. -i). chi

. anamniòti (o anamni), sm . plur. zool. vertebrati in

). ananàs { ananasso), sm . bot. pianta bassa della

). anandro, agg. e sm . bot. che è privo di sesso

anapesto). anapèsto, sm . metr. piede metrico (della