Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IV Pag.77 - Da DECIDUA a DECIFRARE (3 risultati)

formazione della decidua. deciduati, sm . plur. zool. mammiferi pla-

4 cader giù '. deciduòma, sm . (plur. -.).

ant. deci f et aménto), sm . il decifrare; lettura di ciò

vol. IV Pag.78 - Da DECIFRATO a DECIMA (7 risultati)

dei giorni decifrati. 2. sm . interpretazione, spiegazione. machiavelli,

ant. deciferatóre), agg. e sm . (femm. -trice)

. decigrammo (decigrammo), sm . (plur. -i).

fr. décigramme. decite1, sm . statist. uno dei nove valori

. decem * dieci decite2, sm . chim. radicale monovalente,

suff. -ile. decilène, sm . decene. = deriv.

suff. -ico. decilitro, sm . unità di misura di capacità,

vol. IV Pag.829 - Da DISTURBATILO a DISTURBO (2 risultati)

4 molestare '. distùrbio, sm . ant. disturbo, contrasto,

disturbium 4 alterco '. disturbo, sm . il disturbare, l'interrompere,

vol. IV Pag.831 - Da DISUBBIDIMENTO a DISUGUAGLIARE (2 risultati)

v.). disubbidiménto, sm . ant. disobbedienza. sercambi

). disuguagliaménto (disguagliaménto), sm . ant. disuguaglianza, differenza.

vol. IV Pag.832 - Da DISUGUAGLIATAMENTE a DISUGUALMENTE (1 risultato)

. più comun. disguàglio), sm . disus. disuguaglianza, disparità, divario

vol. IV Pag.834 - Da DISUNIBILE a DISUOMINARE (1 risultato)

. da disuniforme. disuniménto, sm . ant. il disunire, il disu

vol. IV Pag.835 - Da DISURBANAMENTO a DISUSATO (2 risultati)

disurbanaménto, sm . neol. il fenomeno del progressivo

da gran tempo godenti. disusaménto, sm . ant. il perdere la consuetudine

vol. IV Pag.836 - Da DISUSITATO a DISUTILMENTE (1 risultato)

v.). disuso, sm . il cessar di usare, di adoperare

vol. IV Pag.837 - Da DISVAGARE a DISVELARE (7 risultati)

v.). disvago, sm . letter. svago. savinio

(v.). disvalóre, sm . ant. mancanza di valore;

tu sei il disvantaggiato. disvantàggio, sm . ant. svantaggio, inconveniente,

intensivo. disvariaménto (desvariamento), sm . ant. varietà, differenza,

? disvàrio1 (dinaro), sm . ant. divario, differenza;

dis-sentito come più intensivo. disvarióne, sm . ant. svarione, errore grossolano.

v. disvellere. disvelaménto, sm . manifestazione, rivelazione; spiegazione.

vol. IV Pag.838 - Da DISVELATO a DISVENTURA (1 risultato)

. disvelatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter

vol. IV Pag.839 - Da DISVENTURANZA a DISVIARE (3 risultati)

tempo trasandate e disvenute. disverginaménto, sm . ant. deflorazione. ottimo

avvezzo). disvézzo2, sm . disus. dissuetudine, divezzamento.

registrata dal tommaseo. disviaménto, sm . disus. deviamento. - al

vol. IV Pag.840 - Da DISVIATAMELE a DISVILUPPAMELO (2 risultati)

. disviatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

dis-sentito come più intensivo. disviluppaménto, sm . sviluppo. genovesi, 1-205:

vol. IV Pag.841 - Da DISVILUPPARE a DISVOLGERE (2 risultati)

(v.). disvio, sm . disus. il deviare, l'essere

* voglio '). disvolére2, sm . letter. il non volere una

vol. IV Pag.842 - Da DISVOLTO a DITERPENE (8 risultati)

ditale (ant. detale), sm . piccolo strumento di forma cilindrica (

deriv. da dita. ditano, sm . chim. difenilmetano.

. da dito. dite, sm . mitol. antica divinità ctonia dei

passaggi particolarmente diffìcili. diteismo, sm . filos. sistema religioso che ammette

. fr. dithéisme. diteista, sm . e f. (plur. m

professa il diteismo. ditelismo, sm . teol. la dottrina cristologica ortodossa

. da dito. ditèllo, sm . (plur. femm. ditèlla o

* solleticare '. diterpène, sm . chim. nome dato a idrocarburi

vol. IV Pag.843 - Da DITETRILE a DITO (8 risultati)

v.). ditetrile, sm . chim. quadricarburo di idro

v.). ditiàno, sm . chim. nome dato a composti

(v.). ditiazòlo, sm . chim. composto eterociclico avente un

(v.). ditiène, sm . chim. composto eterociclico, che

col sufi. -ene. ditienile, sm . chim. composto risultante dalla riunione

dal suff. -ile. ditimòlo, sm . chim. composto chimico ottenuto per

(v.). ditioàcidi, sm . plur. chim. composti che

(v.). ditioglicòli, sm . plur. chim. composti in