comp. di decimale. decimando, sm . ant. chi fa parte di un
deriv. da decima. decimante, sm . chi ha diritto di riscuotere la
i rami] '. decimano, sm . libro in cui erano elencati,
. decimatóre1, agg. e sm . (femm. -trice). chi
*. decimatóre2, agg. e sm . (femm. -trice). chi
(v.). ditiòlo, sm . chim. composto eterociclico con un
col suff. -olo. ditionati, sm . plur. chim. sali dell'acido
suff. -aio. ditióne, sm . chim. ditiosalicilato. =
4 zolfo '). ditiosalicilati, sm . plur. chim. sali dell'acido
v.). ditiotiazòlo, sm . chim. composto eterociclico con anello
oggi ditirambizzano alla democrazia. ditirambo1, sm . letter. nella letteratura greca classica
. ditirambo1. ditiscidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
v.). ditisco, sm . (plur. -schi). entom
dito (ant. anche déto), sm . (plur. per lo più
per la forma). ditolile, sm . chim. idrocarburo omologo del difenile
sufi. -ile. dìtono, sm . mus. intervallo di due toni.
(v.). ditrèmati, sm . plur. zool. tribù di molluschi
ditrìglifo (g + z), sm . archit. spazio compreso fra due
sec. xiii). ditrochèo, sm . metr. doppio trocheo; successione
detta2). dittàfono, sm . apparecchio usato per incidere la voce
qxùvri 4 voce '. dittàggio, sm . dial. e letter. diceria,
(ant. diciamo, dìptamo), sm . bot. suffrutice della famiglia rutacee
(ant. dittadóre, dettatóre), sm . stor. chi ricopriva la carica
ditte '). dittèrio, sm . raro. pulpito, cattedra.
. dittero1 [dìptero), sm . entom. insetto, il cui
. diptero1. ditticàio, sm . spreg. ricercatore, raccoglitore
bottegaio, fornaio. dìttico1, sm . (plur. -ci). stor
la dittologia. dittongaménto, sm . dittongazione. arila, 172
dittòngo (ant. diftòngo), sm . (plur. -ghi, ant.
, v. deturpare. diurato, sm . chim. sale dell'acido urico contenente
v.). diurèide, sm . chim. composto la cui molecola
naso appesta ancora. — sm . facilità eccessiva e superficiale di parlare
le fatiche diurnale. 2. sm . stor. tavola, affissa in roma
. xvi). diurnàrio, sm . compilatore del diurnale. =
. dal tommaseo. diurnista, sm . e f. (plur. m
-albergo diurno (anche diurno, sm .): che offre servizi rapidi
l'immortal viaggio. 5. sm . eccl. libro che contiene le preghiere
caffè concerto ». divagaménto, sm . il vagare qua e là senza
. divagatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. xvi). divago, sm . (plur. -ghi). raro
(v.). divallaménto, sm . ant. avvallamento, abbassamento,
nel 1304). divampaménto, sm . il divampare; incendio, combustione
resto della notte. divampo, sm . letter. divampamento, incendio.
deverb. da divampare. divano1, sm . stor. consiglio di stato degli
cfr. dogana. divano2, sm . nelle letterature orientali, rac
; cfr. disvaporarb. divariaménto, sm . ant. variazione. 0
deriv. da divariare. divaricaménto, sm . raro. il divaricare, il
divaricata. divaricatóre, sm . medie. strumento chirur
. divàrio1 (divaro), sm . differenza, diversità disparità; distinzione