. dativa. dàimio, sm . stor. capo dell'antica aristocrazia
(ant. dànio, dano), sm . (femm. -a).
etimo celtico). dairo, sm . (plur. anche daìra).
. da. dalai-lama, sm . invar. capo supremo del lamaismo
* costringere '. decatlèta, sm . (plur. -i). sport
di decedere1), agg. e sm . morto. rigatini-cappuccini, 187:
. da decelerare. decelòstato, sm . tecn. apparecchio atto a impedire
fine alla seconda repubblica francese. - sm . fautore di quel colpo di stato.
'. decemvirato (decenvirato), sm . stor. ufficio, dignità,
(decènviro, ant. decemvìrio), sm . stor. ciascuno dei componenti le
quadrato del numero decenàrio. 2. sm . il numero dieci. fiamma,
di dieci '. decène, sm . chim. idrocarburo alifatico non saturo
col sufi. -ene. decenilèni, sm . plur. chim. idrocarburi non
una bella presenza. 2. sm . il decimo anno da quando è accaduto
lui a roma. 3. sm . periodo di dieci anni, decennio.
esso decennale fiorirono. 4. sm . opere di carattere storico, in prosa
annus * anno '. decènnio, sm . periodo di dieci anni. della
tunica di generale. 6. sm . decenza; convenienza. parini,
ant. discipatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
, a congregarsi in società. -anche sm .: chi rifiuta di far parte della
legami associativi dei concetti. - anche sm . c. e. gadda,
abbondano. dissociatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
volta dal tommaseo. dissodaménto, sm . agric. lavoro di preparazione principale
terzo spalava il dissodato. dissodatóre, sm . bracciante, contadino, coltivatore impegnato
filosofia. dissolutóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. 2. agg. e sm . solvente. muratori, iii-235:
non dissolvibile '. dissolviménto, sm . dissoluzione. pietro ispano volgar
dissolvere. dissolvitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. e letter. disotterraménto), sm . il dissotterrare; disseppellimento, esumazione
mani. dissotterratóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. dissuasóre, agg. e sm . che dissuade, che sconsiglia.
per cambio di prefisso. dissugaménto, sm . letter. l'asciugare, l'es
come più intensivo. distacco, sm . (plur. -chi). il
definita una distanza. distanziaménto, sm . il distanziare, il tener distante
). distanziatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
. da distanziometro. distanziómetro, sm . ott. cannocchiale mu
(v.). distecuro, sm . zool. genere di marsupiali della
distemperaménto (anche destemperaménto), sm . ant. lo stemperare; stemperamento;
più assodate. distendiménto, sm . il distendere, il distendersi;
. da distendere. distendino, sm . tecn. sorta di maglio che
deriv. da distendere. distendìo, sm . scherz. lista, elenco.
guasta per idiotismo ». distenditóre, sm . (femm. -trice). operaio
distène (disus. anche distèno), sm . miner. cianite. d'
'tenere '). disteniménto, sm . ant. il trattenere; arresto,
un tributo). disterminaménto, sm . ant. sterminio, distruzione.
disterminatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
appariscon quasi dittongi. 19. sm . scritto contenente norme relative a cose
). distèttico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
fila '). dìstico1, sm . (plur. -ci). metr
due serie parallele '. distillaménto, sm . ant. il distillare; distillazione.