raffinato '. 3. sm . scrittore, critico, letterato in genere
décadence »). decadentismo, sm . movimento (specialmente letterario e artistico
di jacèré). decadi, sm . stor. il decimo giorno della
decadicus. decadiène, sm . chim. ciascuno degli idrocarburi non
. decadiménto (dicadimento), sm . passaggio da una condizione a un'
. da decadere. decadramma, sm . (plur. -i). numism
posti in comunanza. decaèdro, sm . geom. poliedro che ha dieci
v.). disorganismo, sm . insieme di elementi che tendono a
v.). disorientaménto, sm . perdita della capacità di giudicare,
. dal d'alberti. disorméggio, sm . marin. l'operazione di disormeggiare
'odorato '. disossaménto, sm . il disossare, l'essere disossato.
sostanza). 2. sm . sostanza che opportunamente aggiunta a una
di disossigenare), agg. e sm . chim. disus. disossidante.
dis-sentito come più intensivo. dispacciaménto, sm . ant. disbrigo, compimento (
disimpacciare '). dispàccio1, sm . lettera con la quale un'autorità
pubblici affari '». dispàccio2, sm . disus. affare, incarico, incombenza
dispàccio3, sm . disus. spaccio, vendita; diffusione
(v.). disparéggio, sm . ant. disparità, differenza,
apparire, sembrare disparére2, sm . disus. e letter. opinione
prefisso più intensivo. dispargiménto, sm . ant. il disperdere, il
comp. di dispari. dispariménto, sm . letter. il disparire, sparizione,
(v.). dispartiménto, sm . ant. separazione, divisione,
pensieri. dispartitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
v.). dispassionaménto, sm . ant. il non provare più
, con dis-intensivo. dispavènto, sm . ant. grande paura, timore,
spegnere, con dis-intensivo. dispegniménto, sm . ant. lo spegnere, spegnimento.
. da dispendio. dispèndio, sm . spesa (e, per lo più
cfr. dispendere). dispenditóre, sm . ant. spenditore. 5
7. dimin. dispensimi, dispensino (sm .): piccola dispensa, per
maestà nella repubblica. dispensaménto, sm . ant. il dispensare; distribuzione,
un dispensario. dispensàrio, sm . ambulatorio medico di pubblica assistenza (
. dispensatóre1, agg. e sm . (femm. -tricé). chi
). dispensatóre2, agg. e sm . (femm. -trice). chi
e dispensare3. dispensatòrio, sm . disus. codice che prescriveva ai
. dispensièro), agg. e sm . (femm. -a). chi
, regolare '. dispènso2 » sm . ant. pensiero, deliberazione;
. da disperare. disperaménto, sm . ant. e letter. disperazione,
disperata, sf. (anche disperato, sm .). genere della poesia popolare
sopravveniva il tifo. 16. sm . (femm. -a). chi
dormire. disperatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
di disperdere), agg. e sm . chim. di sostanza che si aggiunge
rovina, distruggere '. disperdiménto, sm . disus. dispersione; rovina,
disperdere. disperditóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
ha finito col sostituirlo. dispergiménto, sm . ant. dispersione, distruzione.
dispergere. dispergitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. da dispergere. dispèrgo, sm . ant. dispersione. lomazzi
a 'seme '. dispèro, sm . disperazione (nel significato di irritazione
al bando, esiliato. - anche sm .: esule. - che si è
disperdere e dispergere. dispersóre, sm . raro. chi disperde.
sfogando. dispettatóre, agg. e sm . ant. spregiatore. boccaccio