dèus * dio '. dealbaménto, sm . chim. ant. processo di
ambulare * camminare '. deambulatóre, sm . ant. camminatore, passeggiatore (
deriv. da deambulare. deambulatòrio, sm . locale coperto, chiuso
. debaccatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
v.). debarcadèro, sm . disus. scalo, sbarcatoio.
, v. dibattere. debatto, sm . ant. disputa, discussione; alterco
. da debbio. debbiato, sm . agric. terreno su cui è stato
. da debbiare. débbio, sm . agric. l'operazione con cui si
: di etimo incerto. debellaménto, sm . letter. annientamento, completa distruzione
. diroccatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
. da diroccare. dirocciaménto, sm . letter. serie di rocce sporgenti
dal fuoco. dirocciatóre, agg. sm . (femm. -trice). letter
rumpère 'rompere '. dirompiménto, sm . il prorompere, l'erompere (
. di dirotto. dirottaménto, sm . il dirottare, tessere dirottato.
capelli alla dirotta. dirovinaménto, sm . ant. caduta rovinosa. giov
vi possono montare suso. dirozzaménto, sm . il dirozzare, digrossamento, sbozzamento
. dirozzatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). letter
. dirugginato re, agg. e sm . (femm. -trice).
. da dirugginare. dirugginio, sm . stridore acuto che fa il ferro
v.). dirupaménto, sm . ant. e letter. crollo,
6. ant. e letter. sm . precipizio, dirupo, burrone.
e mezza dirupinata. 3. sm . dirupo. m. villani,
dirupinati senza niuna misericordia. dirupisti, sm . latin. ant. parola del versetto
catene) '. dirupo, sm . luogo scosceso, roccioso; preci
non acconciato '. disabbiglio, sm . disus. veste da camera.
disabiglié { < disabillé), sm . veste comoda, da portare in
rete pubblica esterna. di$abitaménto, sm . disus. l'esser disabitato.
indica gli enzimi. disaccàride, sm . chim. glicide (carboidrato)
, non quanto vogliamo. disaccètto, sm . ant. errore. f
v.). disaccóncio2, sm . ant. incomodo, svantaggio.
(v.). disaccoppiaménto, sm . dissociazione di ciò che è
e risolvendole in consonanze. disaccòrdo, sm . music. assenza di accordo,
v.). disacquisto, sm . ant. perdita, danno.
(v.). disaffezionaménto, sm . letter. diminuzione, cessazione,
disàggio (anche dis-àggio), sm . finanz. differenza in meno del
(v.). disaggregaménto, sm . letter. il disaggregare; separazione
(v.). disagguàglio, sm . letter. disparità, diversità,
). di§agiatóre, agg. e sm . ant. che mette a disagio
disàggio, disàggio, dizàgio), sm . mancanza di agi e di comodità
dissacrare e deriv. disagriménto, sm . operazione consistente nel mescolare ai vini
come abbandonata tra nemici. disaiuto, sm . ant. privazione di aiuto, impedimento
v.). disalveaménto, sm . l'uscire (di un fiume)
v.). disamalgamatóre, sm . tecn. neol. parte di
disamato. disamatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
. da disaminare. disaminaménto, sm . ant. esame attento,
disaminatóre, sm . ant. chi esamina con particolare
deriv. da disaminare. disamino, sm . ant. esame, considerazione,
. da disaminare. dìsamis, sm . filos. il terzo dei sei modi
che lo guardavano. 4. sm . persona che ha cessato di amare o
di bestie. disamóre, sm . mancanza di amore, di affetto,