debbitóre, devitóre), agg. e sm . (femm. -trice; ant
in quel vizio. 2. sm . persona innocente. colletta, iv-242
v.). discomicèti, sm . plur. bot. gruppo di asco-
. discòmodo2 (discòmmodo), sm . disus. incomodo, disagio;
v.). discomponiménto, sm . ant. disfacimento, disgregazione
mosso o disconcertato. disconcèrto, sm . ant. disarmonia, disordine,
cambio di prefisso. discóncio2, sm . disus. inconveniente; danno,
rradoocù 'formo '. disconèttidi, sm . plur. zool. tribù di molluschi
sconfiggere. disconfìggitóre, agg. e sm . ant. chi sconfigge, vincitore
(v). disconfortaménto, sm . ant. il disconfortare; intervento
ha fero core. disconfòrto, sm . disus. abbattimento d'animo,
). discongiungiménto (discongiugniménto), sm . ant. separazione, divisione.
piaciuto che si divi- disconoscimènto, sm . il disconoscere (un dato di
(v.). disconsentiménto, sm . ant. rifiuto di consenso.
v.). disconsigliaménto, sm . ant. dissuasione. libro
. disconsigliatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
del pelide achille. discontentaménto, sm . ant. scontentezza; ragione di
(v.). discontènto2, sm . ant. e letter. scontentezza,
che le consegue. 5. sm . filos. ciò che è privo di
. discoplacentale, agg. e sm . che si riferisce ad animali provvisti
. anche discovriménto, descopriménto), sm . il discoprire, il far venire in
. discopritóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
non i romantici. discoraggiaménto, sm . ant. scoraggia mento
bisogno le offese. discordaménto, sm . disus. il discordare, discordanza
discor datóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. discòrdo1 (descòrdo), sm . ant. e letter. di
1 minugia '. discòrdo2, sm . ant. dimenticanza. bianco
. da discordare2. discòrdo3, sm . metr. forma metrica dell'an
discordare '). discordòglio, sm . ant. grave cordoglio,
più corrotta e grossolana. discorrènte3, sm . ant. corrente, trave.
discorriménto1 { descorriménto), sm . ant. e letter. il
. da discorrere1. discorriménto2, sm . discorso, ragionamento. aretino
. da discorrere2. discorrìo, sm . raro. il discorrere continuo e
discorritóre1 { discorridóre), agg. e sm . (femm. -trice)
discorritóre2 (discorridóre), agg. e sm . (femm. -trice).
, fare incursioni '. discorsista, sm . (plur. -i). ant
ma non soperchiorono. discórso2, sm . disus. il correre qua e là
dicessimo la grammatica discorsa. discórso4, sm . il discorrere, il parlare di
/ la rocca. 2. sm . luogo scosceso; strapiombo. tasso
né tampoco di vedere. discostaménto, sm . letter. il discostare, il
sul modello di biblioteca. discotecàrio, sm . neol. chi dirige una discoteca.
deriv. da discredere. discreditaménto, sm . lo screditare; discre
discreditati. discreditatóre, agg. e sm . (femm. -tricé).
. da discreditare. discrédito, sm . lo screditare, il togliere stima
(v.). discresciménto, sm . ant. diminuzione. gelli
separare, dividere '. discréto2, sm . eccles. delegato inviato dalle comunità
uomo distinto '. discretòrio, sm . eccles. presso alcuni ordini religiosi
capelli il vano. 2. sm . spillone per separare i capelli; driz-
di discriminare), agg. e sm . che discrimina, che separa, che
, la legittima difesa. discriminante2, sm . matem. funzione intera dei coefficienti