Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IV Pag.13 - Da DANNEGGIATORE a DANNO (6 risultati)

. danneggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

danni ficare), agg. e sm . disus. che provoca danno, che

dannificare), agg. e sm . disus. danneggiato, che ha ricevuto

. dannificatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

a ricever danno. 3. sm . danneggiamento. buti [tommaseo]

in sua dannitade. danno, sm . risultato nocivo (in seguito a

vol. IV Pag.186 - Da DENTATO a DENTE (1 risultato)

. da dente. dènte, sm . anat. ciascuno degli organi di

vol. IV Pag.190 - Da DENTEDICANE a DENTELLATURA (3 risultati)

». dènte di cane1, sm . bot. pianta erbacea perenne della

. calcagnolo2. dènte di cavallo, sm . bot. giusquiamo o cassilagine (

far dormire. dènte di leène, sm . bot. erba perenne, della

vol. IV Pag.191 - Da DENTELLIERE a DENTIROSTRI (8 risultati)

sec. xvi). dentellière, sm . disus. stuzzicadenti. bresciani,

. da dentello. dentèllo1, sm . tacca, piccola punta, o risalto

a guisa di spine. dentèllo2, sm . merletto, trina. -anche per

francese! ». dentellòmetro, sm . strumento utilizzato per la misurazione della

'piccolo dente '. dèntice, sm . zool. pesce osseo dell'ordine

». dentìcolo (dentìculo), sm . archit. dentello. serlio,

nel 1708). dentifrìcio, sm . preparato cosmetico ad azione detersiva per

temono il mollume. dentiròstri, sm . plur. omit. disus. termine

vol. IV Pag.192 - Da DENTISTA a DENTRO (1 risultato)

v.). dentista, sm . (anche, raro, sf.

vol. IV Pag.195 - Da DENTROGENERATO a DENUDATO (1 risultato)

armi] nucleari. denudaménto, sm . il denudare, il denudarsi,

vol. IV Pag.196 - Da DENUDAZIONE a DENUNCIARE (3 risultati)

denunciaménto (ant. dinunziaménto), sm . disus. denuncia. roberti

denunciare), agg. e sm . e f. che denuncia, accusa

la mano addosso. 2. sm . e f. dir. chi presenta

vol. IV Pag.197 - Da DENUNCIATO a DENUNCIAZIONE (2 risultati)

di denunciare), agg. e sm . (anche denunziato; ant. dinunciato

, dinunziatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

vol. IV Pag.198 - Da DENUNZIA a DEPASCERE (3 risultati)

l'odore sgradevole. 2. sm . sostanza chimica adoperata per correggere o

. deodorizzante, agg. e sm . neol. raro. deodorante.

di deostruire), agg. e sm . capace di togliere le ostruzioni viscerali

vol. IV Pag.199 - Da DEPASTIONE a DEPERIMENTO (3 risultati)

registr. dal tommaseo. depauperaménto, sm . impoverimento. - anche al figur

guasta. depauperatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

. da deperibile. deperiménto, sm . il deperire; condizione di oggetti

vol. IV Pag.200 - Da DEPERIRE a DEPLORABILE (3 risultati)

ant. dipelatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

. depilatòrio, agg. e sm . sostanza che serve ad asportare

). depletivo, agg. e sm . medie. rimedio capace di diminuire

vol. IV Pag.201 - Da DEPLORABILMENTE a DEPLORATORE (2 risultati)

comp. di deplorabile. deploraménto, sm . compatimento, compianto; deplorazione.

deplorati. deploratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. IV Pag.202 - Da DEPLORATORIO a DEPORRE (6 risultati)

di depolarizzare), agg. e sm . fis. che produce la depolarizzazione.

. depolarizzatóre, agg. e sm . fis. depolarizzante. depolarizzazióne,

deporre), agg. e sm . finanz. disus. che fa un

. deponènte2, agg. e sm . gramm. nella lingua latina

. deponiménto (diponiménto), sm . ant. depo sizione

depopolatóre (depopulatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

vol. IV Pag.206 - Da DEPORTARE a DEPOSITARE (2 risultati)

depòrto (disus. dipòrto), sm . finanz. operazione di borsa che

di depositare), agg. e sm . e f. che deposita, che

vol. IV Pag.207 - Da DEPOSITARIA a DEPOSITARIO (2 risultati)

. depositerà. depositariato, sm . ant. l'ufficio del deposi

dell'ufizio suo. depositàrio, sm . (femm. -a). chi

vol. IV Pag.208 - Da DEPOSITATO a DEPOSITO (1 risultato)

la depòsito (ant. dipòsito), sm . atto con cui si di

vol. IV Pag.211 - Da DEPOSITORE a DEPOSTO (1 risultato)

depositò re, agg. e sm . (femm. -trice). ant

vol. IV Pag.212 - Da DEPOTENZIARE a DEPRAVATO (2 risultati)

sol si scalda. 12. sm . la cosa o la persona deposta.

perfettibilità. depravaménto (dipravaménto), sm . disus. depravazione. bettinelli