, che faresti? dannato2, sm . chi ha subito una condanna;
{ mele deliziose). 6. sm . il bello; l'attrattiva, il
un villaggio. 7. sm . affettazione, ricercatezza; smanceria,
una freschezza indicibile. 8. sm . favorito (di un monarca).
da lontano '. dèlta, sm . (rar. sf.).
. deltóide, agg. e sm . anat. muscolo deltoide (
. muscolo deltoide (più spesso sm ., deltoide): muscolo triangolare,
tendine del muscolo deltoide. delubro, sm . letter. tempio; edificio sacro.
* gioco '). deludiménto, sm . ant. e letter. illusione,
(anche deluditóre), agg. e sm . disus. e letter. che
nel 1791). demagogismo, sm . dottrina o azione politica demagogica.
gogo '. demagogo, sm . (plur. -ghi). stor
nel 1648). demagogume, sm . spreg. i demagoghi.
amministrare le opere pie. 2. sm . demanio. giannone, 1-iii-460:
. da demaniale. demànio, sm . nel linguaggio comune, il
signoriale '). demantòide, sm . miner. varietà di granato ferrico
confini '). demarco, sm . (plur. -chi). stor
v.). demenomaménto, sm . ant. diminuzione; difetto.
di dementare), agg. e sm . letter. reso pazzo, fatto impazzire
dementatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
. demènte, agg. e sm . e f. che è affetto da
. dimèrito, demèrtó), sm . azione, comportamento che merita biasimo,
registrata dal tramater. demismo, sm . sistema politico-sociale basato sull'eguaglianza della
creatore, ordinatore '. demiurgismo, sm . presunzione di essere creatore, ordinatore
deriv. da demiurgo. demiurgo, sm . (plur. -ghi o -gi)
e gpyov 'opera'). dèmo, sm . stor. presso gli antichi greci,
(anche demòcrata), agg. e sm . fautore e seguace della democrazia;
. di democratico. democraticismo, sm . vacua affermazione (spesso fatta
che l'uccise. 2. sm . fautore della democrazia; iscritto a
dei conti. -agg. e sm . democratico cristiano: che è iscritto
sec. xiv). democraticume, sm . spreg. classe, gruppo politico
spreg. -urne. democratismo, sm . concezione politica de- magogicamente ispirata
democrale. democrati?? aménto, sm . democratizzazione. b.
democrati?? atóre, agg. e sm . (femm. -trice).
prevalga. democristiano, agg. e sm . che si riferisce, che è
di democratico cristiano. democristo, sm . democristiano (con valore spregiativo)
(anche democritèo), agg. e sm . (plur. m.
cosa. democritismo { democriticismo), sm . sistema filosofico di democrito.
democrito. democritista, agg. e sm . e f. (plur. m
. demodècidi (demodìcidi), sm . plur. entom. famiglia di
'. demodulatóre, agg. e sm . radiotecn. circuito con cui si
(anche demogorgóne e demogòrgo), sm . (anche sf.). supremo
. demoliberale, agg. e sm . e f. che si riferisce,
di demo-liberale e disfattista? demoliberalismo, sm . liberalismo democratico, di impostazione radicale
demolite. demolitóre, agg. e sm . (femm. -tricé). chi
). demoltiplicatóre, agg. e sm . elettron. dispositivo o circuito col
deriv. da demoltiplicare. dèmone, sm . (rar. femm. -a)
è una potenza. 4. sm . (femm. -a). ant
deriv. da demoniale. demoniato, sm . ant. indemoniato. leggenda di
ant. e letter. dimònio) t sm . (anche sf.,