Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IV Pag.11 - Da DANNATORE a DANNEGGIAMENTO (2 risultati)

». dannatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

1 condannare '. danneggiaménto, sm . il recar danno, l'azione

vol. IV Pag.12 - Da DANNEGGIANTE a DANNEGGIATO (1 risultato)

di danneggiare), agg. e sm . letter. che reca danno.

vol. IV Pag.174 - Da DEMONISMO a DEMORDERE (7 risultati)

demone). demonismo, sm . forma primitiva di religione, per

'scrivo '. demonògrafo, sm . disus. studioso, scrittore

e simili. demonolatra, sm . e f. (plur. m

* battaglia '. demonòmane, sm . e f. persona convinta di

(v.). demoralizzaménto, sm . il demoralizzare, lo scoraggiarsi.

avvilito, scoraggiato, sfiduciato. - anche sm . alfieri, xxxiv-1050: così l'

. demoralizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. IV Pag.175 - Da DEMORFINIZZARE a DENARO (6 risultati)

4 spugna '. demòstene, sm . oratore di grande e abbondante eloquenza

salaci lepidezze catulliane. 2. sm . seguace di demostene. alfieri,

novello alloro. 2. sm . aggettivo derivato dal nome di un

4 popolo '). demotizmo, sm . neol. vocabolo di origine popolare

, v. denaro. denarèllo, sm . numism. moneta di argento e

denàrio, dindio, dinaro), sm . presso i romani, unità monetaria

vol. IV Pag.178 - Da DENAROSO a DENDROFORIE (7 risultati)

danaróso, danaióso), agg. e sm . che ha molti denari, che

delle danarose rimunerazioni. 3. sm . persona ricca e facoltosa. equicola

denaturare), agg. e sm . chim. sostanza disgustosa, e talvolta

deriv. da dendrobio. dendròbio, sm . bot. genere di orchidee epifite

sec. xviii). dendrocàlamo, sm . bot. bambù della famiglia graminacee

'cavità '. dendrocèlidi, sm . plur. zool. famiglia di

cfr. dendroceli). dendrochiròti, sm . plur. zool. ordine di

vol. IV Pag.179 - Da DENDROFORO a DENEGATORE (8 risultati)

'. dendròforo, agg. e sm . stor. ciascuno di coloro che

sec. xviii). dendròide2, sm . bot. specie di titimalo.

; 'topo '. dendròlago, sm . (plur. -ghi). zool

. fr. dendrométrie. dendròmetro, sm . strumento usato per misurare, con

dal d'alberti. dendròmini, sm . plur. zool. sottofamiglia di

dendromys * dendromio '. dendròmio, sm . zool. genere di roditori,

'forma '. dendronòtidi, sm . plur. zool. famiglia di

ant. dinegatóre), agg. e sm . (femm., -trice)

vol. IV Pag.180 - Da DENEGAZIONE a DENOMINARE (3 risultati)

. denigratóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

di denitrare), agg. e sm . sostanza o soluzione che compie, o

di denominare), agg. e sm . matem. ant. denominatore.

vol. IV Pag.181 - Da DENOMINATIVO a DENOMINAZIONE (3 risultati)

'. denominativo, agg. e sm . che serve per denominare; che

pagamento di dazio. 3. sm . matem. ant. numeratore.

. denominatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

vol. IV Pag.182 - Da DENOTABILE a DENSIMETRO (2 risultati)

ant. dinotatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

. da densimetro. densìmetro, sm . chim. apparecchio galleggiante atto a

vol. IV Pag.183 - Da DENSITÀ a DENSO (1 risultato)

riferisce al densitometro. densitòmetro, sm . fis. apparecchio con cui si

vol. IV Pag.184 - Da DENTAIOLO a DENTALE (5 risultati)

all'j spagnuolo. 8. sm . corpo denso; parte densa di un

^ dentaiòlo (dentaiuòlo), sm . dente di latte; lattaiolo.

. consonante, suono dentale (anche sm ., dentale): consonante la cui

(nel 1594). dentale2, sm . dial. e letter. parte dell'

quasi dens ». dentale3, sm . dial. dentice. folgore

vol. IV Pag.185 - Da DENTALE a DENTATO (4 risultati)

dentalio. dentali di, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

(ant. dentale, demptale), sm . zool. genere di molluschi marini

. fr. dentale. dentarne, sm . ant. l'insieme dei denti,

. dentaròlo (1dentaruòlo), sm . piccolo oggetto di gomma o

vol. IV Pag.186 - Da DENTATO a DENTE (1 risultato)

dentis 1 dente '. dentato2, sm . dial. e disus. dentice.