Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.73 - Da CHIESASTICO a CHIESTA (3 risultati)

. -acer. chiesóna, chiestine (sm .). falconi, 1-16:

svelarli. chiesastra, agg. e sm . (femm. -a). ant

deriv. da chiesolastrico. chiesino, sm . piccola e graziosa chiesa. fagiuòli

vol. III Pag.781 - Da CORICEO a CORIMBO (14 risultati)

'. coricida, agg. e sm . ant. e scherz. che uccide

osservate da nessuno. 2. sm . chi canta nel coro, corista.

dei rap- presentatori. 3. sm . coro, composizione musicale per coro

'. coridale, sf. e sm . (conciala, coridàlide, sf.

, sf.; anche coridàlio, sm .). bot. genere di piante

s. v.]: 'coridale sm . genere di piante della diadelfia esandria

s. v.]: 'coridale', sm .: pianta della diadelfia esandria,

, cimiero '. coridàlidi, sm . plur. entom. famiglie di

dimetica). còri di, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

nei rizomi di coridale. coridonismo, sm . tendenza ad amori omosessuali.

cpaiva * ippuro '. corifènidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

del genere coryphaena. corifèo, sm . (femm. -a). capo

* nocciolo cònio, sm . bot. nocciolo. boccaccio,

produce corimbi *. corimbo, sm . bot. infiorescenza a sviluppo acropeto

vol. III Pag.782 - Da CORINA a CORIXIDI (13 risultati)

* cuore '. corindóne, sm . miner. ossido di alluminio,

). corinfestatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

v.). corìnidi, sm . plur. zool. famiglia di cnidare

'. cèrio1 (còrion), sm . embriol. involucro medio dell'embrione

* placenta '. còno2, sm . ant. pelle di animale; cuoio

, lat. corium. corionepiteliòma, sm . (plur. -i). medie

(v.). corismo, sm . bot. distacco delle foglie dal

ptonóc * separazione '. corista, sm . e f. (plur. m

(1359) - coriste, sm . zool. crostaceo decapodo bra- chiuro

* separato '. coristidi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei

genere corystes. coristoblastòma, sm . (plur. -i). medie

.). co ristòma, sm . (plur. - »).

(v.). corìxidi, sm . plur. entom. famiglia di in

vol. III Pag.783 - Da CORIZA a CORNACCHIO (10 risultati)

'catarro '. córlo, sm . ant. rullo. garzoni,

v.). cormentalismo, sm . disus. espressione artistica che mira

deriv. da cormentale. còrmo, sm . bot. corpo delle piante superiori,

, proprio delle cormofite. cormorano, sm . ornit. uccello dell'ordine steganopodi

di reichenau). cornabò, sm . numism. moneta d'argento coniata

cor- nachiuccia. -cornacchino (sm .). berni, 45

e gentil sparavieri. -cornacchiòtto (sm .). a. de'

comacchiotti bigi e neri. -cornacchiòlo (sm .). nieri, 182:

fronduti! -acer. cornacchióne (sm .): persona ciarliera e fatua

deriv. da cornacchia. cornàcchio, sm . milit. ant. tipo di proiettile

vol. III Pag.784 - Da CORNACCIÀ a CORNEO (8 risultati)

comaccià, sm . invar. ant. domatore, conduttore

dei sostantivi in -aggine. cornàggio, sm . veter. corneggio. =

col suffisso peggiorativo. cornaménto, sm . ant. fischio delle orecchie.

v. cornamusa. cornamusino, sm . ant. suonatore di cor

cornatóre (cornadóre), agg. e sm . ant. suonatore di corno.

o diritti o corneggiati. contéggio, sm . veter. rumore particolare, più

. da corneificare. cornèlio, sm . miner. ant. corniola.

). cornelióne (cornellióne), sm . miner. ant. corniola.

vol. III Pag.785 - Da CORNEOMA a CORNETTO (2 risultati)

cornu * corno '. corneòma, sm . (plur. -i). medie

la campagna d'anversa. 3. sm . e f. l'ufficiale che portava