Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. III Pag.156 - Da CINGHIO a CINGUETTARE (1 risultato)

. ciangottare. cinguettaménto, sm . un cinguettare prolungato e continuo.

vol. III Pag.157 - Da CINGUETTATA a CINICO (5 risultati)

deriv. da cinguettare. cinguettatóre, sm . ant. chiacchierone, ciarlone.

deriv. da cinguettare. cinguettio, sm . un cinguettare continuo, prolungato di

cinigia. cinico, agg. e sm . (plur. m. -ci)

. 3. agg. e sm . figur. chi si comporta con

imitatori e degli emuli. 5. sm . raro. cinismo. ojetti,

vol. III Pag.158 - Da CINIFO a CINOBUFAGINA (10 risultati)

ai puristi ». cìnifo, sm . zool. ant. varietà di becco

fabbricato con ciniglia. cinìpidi, sm . plur. entom. gruppo d'insetti

di origine semitica. cinismo, sm . la dottrina e la setta dei

cinndbaris * cinabro \ cinnamato, sm . chim. sale o estere del

dal sufi. -ina. cinnamène, sm . chim. idrocarburo aromatico, sinonimo

'porto '). cinnamile, sm . chim. radicale aromatico monovalente,

clnnamo (ant. cénnamo), sm . bot. cinnamomo. fazio,

v. cinnamomo. cinnamòmo, sm . bot. genere di piante della

di origine orientale. cinnamonòlo, sm . chim. alcole primario,

[ico]. cino, sm . bot. ant. specie di pruno

vol. III Pag.159 - Da CINOCEFAGLIA a CINQUANTA (15 risultati)

quelli di cinocefalo. cinocèfalo, sm . zool. animale favoloso con la

(v.). cinocrambe, sm . bot. nome che gli antichi

* che uccide '. cinòdromo, sm . luogo ove si effettuano le corse

q>ixla * amore '. cinòfilo, sm . che ama i cani; allevatore,

'temo '. cinòfobo, sm . che è affetto da cinofobia.

è affetto da cinofobia. cinògale, sm . zool. genere di carnivori viverridi

cinoglòssa, sf. (anche sm ., cinoglòsso). bot.

, 'discorso '. cinólogo, sm . (plur. -gi). che

occupa di cinologia. cinòmio, sm . zool. genere di roditori della

* pene '. cinomòrio, sm . bot. nome scientifico del

ci- nomoriacee. cinopitèco, sm . (plur. -chi). zool

cinòrrodo (< cinorrodónte), sm . bot. falso frutto di alcune

'rosa '. cinòsbato, sm . bot. disus. cinorrodo.

3<4toq * rovo '. cinostèrnidi, sm . plur. zool. famiglia di

impugnata con cinque dita. cinquale, sm . ant. numero di cinque unità.

vol. III Pag.160 - Da CINQUANTAMILA a CINQUECENTISTA (12 risultati)

. cardinale: cinquantesimo. 5. sm . la cinquantina. d. bartoli

cento che loro imprestarono. 6. sm . l'anno cinquanta, o cinquantesimo

cinquantotto, principe. 7. sm . l'età di anni cinquanta.

. millantare. cinquantenàrio, sm . cinquantesimo anniversario di un avvenimento.

anni. cinquantènne, agg. e sm . e f. che ha cinquant'anni

nelle sue aspirazioni. cinquantènnio, sm . periodo di cinquant'anni. cinquantèsimo

che ognun sa. 4. sm . ciascuna delle cinquanta parti in cui

intero. 5. agg. e sm . stor. lo spazio di cinquant'anni

cinquanta. cinquantino, agg. e sm . che si riferisce al numero cinquanta

b gran vittorio! 2. sm . (raro plur. cinqui).

la salute cristiana. 3. sm . ciascuna delle cinquecento parti in cui

frazione. cinquecentista, agg. e sm . (plur. m. -i)

vol. III Pag.161 - Da CINQUECENTISTICO a CINTA (7 risultati)

impiegare riproduttivamente, 3. sm . il numero e la somma di cinquecento

fine del mondo. 4. sm . il secolo xvi, con riferimento particolare

valore partitivo). 2. sm . la cinquecentomillesima parte. cinquedèa,

cinquadea. cinquefòglie (cinquefàglio), sm . bot. erba della famiglia rosacee

ordinale di cinquemila. 2. sm . la cinquemillesima parte di una cosa.

registr. dal tommaseo. cinquènnio, sm . periodo di cinque anni; corso

gr. tcevrfjptji;. cinquetètre, sm . inded. vino (tipico della