* taglio '. ciclotróne, sm . fis. apparato usato dai fisici
e [elettrone. ciclòttero, sm . ittiol. pesce teleosteo dal
, pinna '. cicloturismo, sm . turismo in bicicletta. =
v.). cicloturista, sm . e f. (plur. m
viaggia in bicicletta. cicno, sm . ant. e poet. cigno.
10. dimin. cicognino (sm .): il piccolo della cicogna
. da cicogna. cicolino, sm . ant. foruncoletto, fignolo.
caecus. ciconifórmi [cicognifòrmi), sm . plur. ornit. ordine di
. plur. (disus. cicoràcei, sm . plur.). bot.
cicoriàio (dial. cicoriaro), sm . (femm. -a).
cidari (cidàrio), sm . acidario. intelligenza, 220
= cfr. acidario. cidàridi, sm . plur. zool. famiglia di echi-
; 4 tiara '. cìdolo, sm . chiusa artificiale, che viene costruita
= etimo incerto. cidoniato, sm . confettura di pere o mele cotogne
intestino cieco (anche semplicemente cieco, sm .): la parte più larga dell'
degli strumenti di bordo. 23. sm . chi è privo della vista. -cieco
, v. celico. ciellenista, sm . e f. (plur. m
cièlo (ant. cèló), sm . la volta aerea, circo- scritta
. cifra. ciferista, sm . (plur. -i). ant
aver una minuta lista. cifo, sm . ant. coppa, vaso.
cifolòtto (ciffolòtto, ciffulòttó), sm . ant. zufolo, fischietto.
; cfr. cifolare. cifóne, sm . raro. stipetto, armadietto.
presenta cifosi. 2. sm . ammalato di cifosi. cifra (
. di cifrare), agg. e sm . ant. chi scrive in cifra
, un dispaccio. cifràrio, sm . repertorio che contiene la chiave per
. cigaro (cigarro), sm . disus. sigaro. cattaneo
coniata dal dossi. cigliàio, sm . ciglione, sponda. simintendi
erboso cigliàio. cigliare1, sm . ant. e letter. ciglione,
* ciglio '. cigliétto, sm . mus. piccola lista d'ebano o
senso di * orlo ciglio, sm . (plur. cìglia, f.
campo da campo. ciglióne, sm . parte rialzata del terreno ai lati
cigno (ant. anche cè$ne) t sm . (femm. -a).
cignóne (cignón; chignóne), sm . acconciatura femminile in cui i capelli
in cignone ». cigolaménto, sm . ant. il cigolare; cigolio,
= voce onomatopeica. cigolio, sm . un cigolare prolungato, insistente,
ferro l'acqua cilestrina. 2. sm . cielo sereno, di un pallido color
cilestro del feroce ghiacciaio. 2. sm . color celeste. dante, purg
. ciliati { cigliati), sm . plur. classe di protozoi,
cilicio1 { cilìccio, cilìzio), sm . panno grossolano di pelo di capra
ciliegéto (ant. ciriegéto), sm . piantagione di ciliegi.
cerasa, cirasa. ciliegiaio, sm . venditore di ciliege. 2
anche cirègio, tose, ciriègió), sm . bot. albero della famiglia rosacee
ciregiuolo e nero. 2. sm . specie di vitigno. soderini,
sorte d'uve. 3. sm . liquore fatto con le ciliegie.
e 30 millimetri. cilindràie), sm . operaio addetto a operazione di cilindratura
e liscio). cilindrasse, sm . anat. parte centrale ed essenziale
verso i fossati. cilindratóio, sm . tecn. macchina usata per operazioni
microfono cilindrico. 2. sm . ant. ogni solido geometrico con due
colonnello d'artigliera. cilindro, sm . geom. l'insieme delle rette