). tormentatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
agente da tormentare. tormentatòrio, sm . letter. luogo di sofferenze, di
, treménto, troménz to), sm . (plur. anche tormente, torminte
re). untuàrio, sm . nelle terme romane, sala in cui
. uncino. unzionàrio, sm . ant. negli ospedali, infermiere
untorio). untume, sm . sostanza oleosa o vischiosa, che unge
posti in otto spezie; cioè dolcez- sm . sostanza unta, di consistenza viscosa;
femm. di uomo. uòmo, sm . (plur. uòmini, uòmeni)
uomodio (uòmo dio), sm . letter. dio che assume in
uomo e dio. uòpo, sm . ant. e letter. bisogno,
ted. hosa). uosàio, sm . tose. disus. artigiano che fabbricava
uòvo (ant. vòvo), sm . (plur. femm. -a;
(nel 1805). upas, sm . invar. bot. pianta della famiglia
d'azione da uperizzare. upìglio, sm . ant. sorta di aglio selvatico;
v.). uppercut, sm . invar. nel pugilato, pugno inferto
seguito nel linguaggio scient upùpidi, sm . plur. omit. famiglia di uccelli
. upupa). ùpupifórmi, sm . plur. omit. ordine di uccelli
v. forma). uraco, sm . anat. formazione fetale annessa all'allantoide
uracano, urracano, urraganó), sm . (plur. -i). ciclone
indigena del brasile. uraliano, sm . geol. stefaniano (v. stefaniano
asia centrale aitai. uranato, sm . chim. sale dell'acido uranico.
[ico \. urango, sm . orango. comisso, vi-112
da uranio2. go), sm . orangutan. urano, sm
sm. orangutan. urano, sm . astron. pianeta del sistema solare sco
. -oeiórig 'simile a'. urànidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
urànio2 (ant. urano), sm . chim. metallo radioattivo (isolato
deriv. da urano. uranismo, sm . omosessualità maschile passiva. panzini,
dal figlio crono. uranista, sm . (plur. -ci). omosessuale
fr. uranographique. uranografo, sm . astron. studioso di uranografia.
trattati di uranografia. uranolite, sm . e f. (uranolito, sm
sm. e f. (uranolito, sm .). astron. meteorite.
'guardo, osservo'. uranoscòpidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
. uranoscopo). uranoscòpio, sm . ittiol. ant. uranoscopo.
cfr. uranoscopo. uranòscopo, sm . ittiol. genere di pesci teleostei
che si svolge in città urao, sm . miner. trona. lessona
. lingua urartea (anche solo urarteo, sm .): antica lingua non appartenente
(una calcolosi). urato, sm . chim. sale dell'acido urico,
. urbanésimo (urbanismo), sm . fenomeno per cui si verifica
. fr. urbanisme. urbaniciano, sm . stor. nell'antica roma, soldato
vendita del cavalier dàvila. urbanista, sm . e f. (plur. m
urbano da dioscoride. 7. sm . stor. appartenente a corpi armati cittadini
. urbe). urbàrio, sm . ant. libro dei terreni coltivati o
urbinate: raffaello sanzio. 2. sm . il territorio di urbino. =
. da urbinum 'urbino'. urbo, sm . (al plur. solo femm.
v.). ùrceo, sm . ant. grande vaso di terracotta,
v. urceolo). urcèolo, sm . ant. orciuolo, brocca.
. orcio). ureo, sm . marin. ant. orca.
. urdù (urdù), sm . invar. ling. lingua ufficiale del
dell'ottentotto arab. urechìnidi, sm . plur. zool. famiglia di animali
. uredine). urèdine, sm . bot. pseudogenere solitamente ascritto all'