Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.42 - Da TORCIA a TORCIMENTO (4 risultati)

. anche attorcigliare. torciglióne, sm . nelle acconciature femminili, fascia di

. anche tdrtiglione. torcilabbro, sm . veter. torcinaso. tommaseo

turcimanno e deriv. torcimatasse, sm . invar. in un impianto tessile,

torciménto (ant. torgiménto), sm . contorsione, movimento innaturale di membra

vol. XXI Pag.43 - Da TORCIMETRO a TORCOLATO (14 risultati)

azione da torcere. torcìmetro, sm . tess. torsiometro. =

sec.). torcinaso1, sm . invar. veter. strumento usato dal

fr. tord-nez. torcinaso2, sm . bot. nasturzio (lepidium sativum)

in penzig). torcinèlli, sm . invar. region. interiora di agnello

deriv. da torcere. tòrcio, sm . fiaccola- roseo, i-12: l'

. di torcia1. torciòlo, sm . region. pancreas bovino (anche macellato

allusione alla forma. torcióne, sm . grosso strofinaccio usato per lo più

. tbrcia1). torcipiède, sm . invar. distorsione della caviglia.

v.). torcisco, sm . (plur. -chi). ant

= etimo incerto. torcitóio, sm . macchina tessile che esegue le operazioni

. torcitóre, agg. e sm . che effettua la torcitura dei filati

stenditori, torcitori. 2. sm . ant. torchio per la spremitura di

signif. di 'torchiatura'. torcituro, sm . ant. corda, fune.

torcolare1 (torculare, turculare), sm . ant. torchio usato per la

vol. XXI Pag.492 - Da UDIMENTO a UDITIVO (3 risultati)

v.). udiménto, sm . ant. la facoltà di udire;

alla sua provincia. 2. sm . la provincia o il territorio circostante a

udire2 (ant. uldire), sm . ant. senso dell'udito, facoltà

vol. XXI Pag.493 - Da UDITO a UDOMETRICO (7 risultati)

udita maniera di crudeltà. udito2, sm . il senso con cui si percepiscono i

v.). uditorato, sm . condizione di uditore. -in partic.

ant. ulditóre), agg. e sm . (femm. -trice, ant.

v.). uditòrio2, sm . ant pulpito, ambone. -anche:

v.). uditòrio3, sm . insieme numeroso di persone raccolte ad

declivi mescono. 2. sm . umidità; luogo, ambiente umido.

, lat. udus (e udum, sm .), per sincope da uvidus,

vol. XXI Pag.494 - Da UDOMETRO a UFFICIALE (7 risultati)

udòmetro, sm . meteor. pluviometro. migliorini

'm isura'. udóne, sm . liturg. ant. copertura di lino

origine orientale. udóre, sm . letter. umidore, umidità.

sentita come art. ùdrio, sm . venat. ant. arnese di richiamo

più in forma iterata). - anche sm . marinetti, i-224: uè

figlio che chiava! 2. sm . grido, imprecazione, lamento.

ufficialato { officialato, uffizialato), sm . carica di ufficiale di un ordine

vol. XXI Pag.495 - Da UFFICIALE a UFFICIALE (1 risultato)

ujfiziale, uficiale, ufizialé), sm . chi ricopre una carica o ufficio

vol. XXI Pag.497 - Da UFFICIALESSA a UFFICIO (3 risultati)

ufficialétto (disus. uffizialetto), sm . giovane ufficiale inferiore (tenente o

(officière, uffizière, uficièré), sm . ant. ufficiale dei ranghi militari

, ant. ofìsio, ufìcio), sm . (plur. ant. anche le

vol. XXI Pag.502 - Da UFFICIOLO a UFFICIOSO (1 risultato)

, uffiziòlo, uffìziuòlo, ufiziuòlo), sm . li- turg. insieme di preghiere

vol. XXI Pag.503 - Da UFO a UGGIA (6 risultati)

ufo1 (uffo), sm . nella locuz. avverb. a ufo

ogni occasione ». ufo2, sm . invar. qualunque oggetto volante osservabile

o dibatte. ufòlogo, sm . (plur. -gì; rar.

(v.). ufonauta, sm . e f. (plur. m

reperti archeologici. 2. sm . ling. lingua appartenente al gruppo semitico

uccello e deriv. ugèllo2, sm . tecn. - dispositivo che si applica

vol. XXI Pag.504 - Da UGGIA a UGGIOSO (3 risultati)

dalla vicinanza dei fabbricati. uggiolaménto, sm . uggiolio, in partic. di un

con doppio suff. uggiolìo, sm . guaito lamentoso e insistente del cane.

deriv. da uggiolare. uggiolo, sm . guaito lamentoso e insistente di un

vol. XXI Pag.505 - Da UGGIRE a UGONOTTO (1 risultato)

dei nativi americani. ùgioli, sm . plur. nelle locuz. avverb.