. torlàcchio (torlàchio), sm . membro di una confraternita religiosa musulmana
tormento). tormentaménto, sm . ant. sofferenza fìsica intensa e
. ungiménto (ugniménto), sm . ant. e letter. lo spalmare
. ungitóre (ugnitóre), sm . chi unge con olio o applica
azione da ungere. ungiume, sm . ant. unguento. aretino,
unguentàrio (unguentalo), sm . (femm. -a). ant
chiome. unguentière, agg. sm . ant. chi fabbrica o vende
unguènto (ant onguènto, unguanto), sm . preparato farmaceutico per uso esterno,
di alcuni fiori). 3. sm . plur. zool. in antiche classificazioni
ferinità primitiva. 4. sm . plur. zool. raggruppamento, privo
; monoblocco. 2. sm . insieme coordinato e composto di elettrodomestici
attesta nel 1949). unicameralismo, sm . polii sistema parlamentare in cui il
nel 1949). unicameri§mo, sm . polii unicameralismo. = deriv.
v.). unicismo, sm . hapax. migliorini [s
). unicòrno (unicòrnio), sm . mitol. animale favoloso dal corpo
v.). ùnicum, sm . latin. in bibliografia, filatelia,
. 2. agg. e sm . che è addetto a rendere uniformi materiali
. uniformatore, agg. e sm . che tende a uniformare, e
unifórme2, sf. (disus. anche sm .). divisa, di foggia e
(v.). unilateralismo, sm . tendenza ad analizzare un problema o
v.). uniménto, sm . ant. unione, congiungimento (anche
nel 1874). uninominalismo, sm . polit. sistema elettorale uninominale.
. unione 1. uniònidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
v. unione2). unionismo, sm . tendenza ideologica o movimento favorevole alla
unionex. unionista, agg. e sm . e f. (plur. m
splendidi abiti da donna? 2. sm . carattere sessualmente ambiguo. bertolucci,
quella sensazione. 5. sm . music. esecuzione simultanea di due o
. unitarianismo (unitarianésimo), sm . relig. dottrina teologica nata nel
(almohadi). unitarismo, sm . tendenza a ricercare l'unità nelle
di illusione. 3. filol. sm . e f. nell'età alessandrina,
. di unitarista. unitato, sm . ant. unione (in partic.
dire vituperato ». unitòno, sm . ant. tonalità monotona della voce.
tono1. unitóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus
per collegarvi altri macchinari. 27. sm . la totalità delle persone (anche in
della induzione sperimentale universaleggiata. universalismo, sm . tendenza, propria di una dottrina,
n. io. -dipartimento universitario, sm .: organismo didattico costituito dal raggruppamento
. da università. universitarismo, sm . insieme di atteggiamenti, abitudini mentali
. vertere). univèrso2, sm . totalità delle cose esistenti, considerata
. universum. univibratóre, sm . elettron. multivibratore monostabile.
vir 'uomo, marito'. univirismo, sm . letter. fedeltà assoluta della moglie
. vocare). univoltinismo, sm . biol. proprietà di determinate specie
proprio di persona, per por7. sm . primo numero naturale dopo lo zero;
ti presto favor. 6. sm . persona che è in grado di risolvere
marie barbise d'italia. untatóre, sm . (femm. -trice). disus
delle esalazioni corporali. 4. sm . sostanza grassa, unta; grasso,
). unto2 (ónto), sm . sostanza grassa, oleosa, che unge
. ungere). ùntolo, sm . ant. prebenda, emolumento (con
untóre (ant. unetóre), sm . chi era addetto a ungere la
r e). untorèllo, sm . untore maldestro. manzoni, pr
dimin. di untore. untòrio, sm . ant. unguento. crescenzi volgar