Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.50 - Da BARAMANNO a BARATTAMENTO (6 risultati)

e man * uomo barambara, sm . invar. capo abissino (di un

voce indigena amarica. barangài, sm . marin. balangai. =

= cfr. barerìa. barasinga, sm . zool. cervo dell'india, cervo

dodici coma '. bàratro, sm . voragine, profondità a precipizio e

non possit ». baratròmetro, sm . marin. strumento usato nelle crociere

colpi '). barattaménto, sm . disus. baratto.

vol. II Pag.545 - Da CALICE a CALIDONIO (10 risultati)

eo bibebant ». càlice2, sm . bot. involucro esterno del fiore,

v.). calicétto1, sm . ant. calicétto gustativo: corpuscolo

. di calice1. calicétto2, sm . bot. involucro di foglioline,

. dal tommaseo. calicio, sm . bot. genere di licheni (diffusi

? 'calice '. calicióne, sm . ant. dolce di zucchero e mandorle

. da calice1. calicisti, sm . plur. relig. calistini.

deriv. da calicel. calicò, sm . tess. tessuto di cotone, di

a * casa '. calicòfori, sm . plur. zool. animali marini

indiana di calicut. calidàrio, sm . locale riscaldato (nelle terme romane

. -anche al figur. - sm .: calore. maestro alberto,

vol. II Pag.546 - Da CALIDRA a CALIGINE (6 risultati)

scient. calidris. calière, sm . marin. marinaio addetto alla custodia

. da cala1. califfato, sm . suprema monarchia islamica; il potere

(ant. calilo, calife), sm . sommo monarca assoluto deirislamismo (ed

nel 1295). califòrnio, sm . chim. elemento chimico di

caligàio (dial. caligaro), sm . ant. calzolaio. garzoni

caleghir, genovese caegà. caligaménto » sm . ant. offuscamento, ottenebramento.

vol. II Pag.547 - Da CALIGINOSITÀ a CALLAIA (4 risultati)

. caligo, si. (anche sm .). ant. e letter.

calissa, sf. (anche calisse, sm .). ant. sorta di

* cadice '). calistino, sm . relig. ussiti utraquisti (detti

di livello '. calitteri, sm . plur. entom. superfamiglia di

vol. II Pag.548 - Da CALLAIOLA a CALLE (2 risultati)

. di callaia. callare, sm . disus. callaia. buti

. da callare. calle, sm . (ant. anche sf.)

vol. II Pag.549 - Da CALLETTA a CALUMO (8 risultati)

. = lat. callis (sm . e f.) 'viottolo del

. di calle. callétto, sm . parte del tonno ai lati della

. da callo1. callicti, sm . ittiol. ant. pesce sega (

docto ponebant ». callifòridi, sm . plur. entom. famiglia di

porto '). callifugo, sm . (plur. -ghi). specifico

cfr. calligrafia). calligrafismo, sm . letter. stile letterario che si

deriv. da calligrafia. calligrafo, sm . chi esercita e insegna l'arte

cfr. calligrafia). càllimo, sm . miner. nucleo (piuttosto tenero)

vol. II Pag.550 - Da CALLIMORFA a CALLO (7 risultati)

j 4 forma '. calliònimo, sm . ittiol. genere di pesci teleostei

'natica '). calliràfìo, sm . ant. favoloso animale quadrupede (

dimin. di calle. callista, sm . (plur. -i). che

. dal tommaseo. callistèmone, sm . bot. genere di mirtacee proprie

sf. (ant. anche callìtrico, sm .). zool. scimmia del

sf. (ant. callìtrico, sm .). bot. genere di piante

delle foglie). callo1, sm . medie. ispessimento dello strato

vol. II Pag.551 - Da CALLO a CALMA (7 risultati)

pelle indurita, callosità * (anche sm . callus, al plur. sempre calli

popolare). callo2, sm . ant. via, strada.

xóyoc * discorso callóne, sm . apertura che si lascia nelle pescaie

. calla *. callorinco, sm . (plur. -chi). ittiol

* muso '). callosciuro, sm . zool. genere di scoiattoli propri

i due emisferi cerebrali. 7. sm . callosità. d. battoli,

v. calotta. callòtto » sm . raro e letter. persona grottesca