Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.44 - Da BANDISTICO a BANDITORE (3 risultati)

, di bandire), agg. e sm . ant. messo al bando,

dama hanno assalita. 4. sm . individuo che commette atti criminosi (

riuscire a soverchiare. banditóre, sm . (femm. -trice). chi

vol. II Pag.45 - Da BANDIZZATORE a BANDO (2 risultati)

proclamare, pubblicare '. bandizzatóre, sm . (femm. -trice). letter

.. ». bando1, sm . annuncio pubblico; disposizione, ordinanza

vol. II Pag.485 - Da CACIOCAVALLO a CACOLOGIA (9 risultati)

dal lat. càseus. caciocavallo, sm . (plur. caviocavalli o cacicavalli)

(v.). caciofióre, sm . formaggio fresco (dell'um- bria

. (anche rar. caciàio, sm .). cacio schiacciato di forma tonda

caciottaio (dial. caciottaro), sm . chi prepara le caciotte.

inservibile, inutile '. cacocèfato, sm . letter. espressione oscena, di

overo cacephaton ». cacocèrdo, sm . ant. chi si arricchisce con

(v.). cacodèmone, sm . letter. (femm. -èssa)

4 genio \ cacodilato, sm . chim. sale dell'acido caco-

chim. -ato. cacodile, sm . chim. radicale monovalente costituito

vol. II Pag.486 - Da CACOLOGICO a CADAVERE (10 risultati)

. cacóne, agg. e sm . che va spesso di corpo.

. da cacca. cacoslnteto, sm . ant. improprietà nel parlare.

nutrizione '). cacòzelo, sm . ant. cattiva imitazione, affettazione.

, sf. (anche cacti, sm . invar.). ant.

cactus; disus. anche catto), sm . bot. genere di piante

cardo pungente '. cacume, sm . latin. sommità, vetta (di

. cadastraro (cadastràio), sm . disus. impie gato

. da cadastro. cadastrino, sm . disus. estratto catastale.

. da cadastro. cadastro, sm . disus. e dial. catasto.

cadàvere (ant. cadàvero), sm . corpo esanime, salma.

vol. II Pag.488 - Da CADENTE a CADENZA (2 risultati)

. idraul. cadente piezometrica (anche sm .: cadente piezometrico): in una

cadente d'arno. 22. sm . ant. corpo che cade, grave

vol. II Pag.495 - Da CADERE a CADETTO (1 risultato)

volgar. cadére). cadétto, sm . figlio non primogenito di una famiglia

vol. II Pag.496 - Da CADEVOLE a CADO (5 risultati)

deriv. da cadere. cadi, sm . magistrato dell'amministrazione islamica, preposto

nel 1555). cadiménto, sm . ant. caduta. -al figur.

e orribile. cadirà, sm . bot. ant. albero dell'india

protettivo di cadmio. càdmio, sm . chim. metallo (non molto diffuso

. dal tommaseo. cado, sm . ant. orcio (misura antica per

vol. II Pag.497 - Da CADO a CADUCO (3 risultati)

d'olio ». cado, sm . regalo. fil. ugolini

. xa$é8poc). cadregaro, sm . ant. e dial. fabbricante di

. cadùcèo { cadùcèo), sm . verga, recante alla sommità

vol. II Pag.499 - Da CAENA a CAFFÈ (5 risultati)

verbo andare ». cafaggiàio, sm . ant. sovrintendente ai boschi,

. da cafaggio. cafàggio, sm . ant. bosco, bandita; cascina

incerto. cafàrnào e cafàrnào, sm . luogo di confusione, di corruzione

ch'è senza valore. caferaco, sm . ant. serpente favoloso. pulci

qui altynanytus vocatur ». caffè, sm . seme di circa quaranta specie del

vol. II Pag.501 - Da CAFFEARIO a CAFFO (10 risultati)

casa? *. caffeiòlo, sm . frequentatore di caffè. slataper

gambe della gente. caffeismo, sm . medie. intossicazione acuta o

vertigini, delirio). caffeìsta, sm . e f. (plur. m

latte, caffelatte), sm . bevanda composta da caffè e

mantellina color tortora. caffeòlo, sm . chim. olio volatile bruno,

di tostatura. caffeóne, sm . chim. olio essenziale, contenuto

caffettano [cafetano, caftano), sm . veste maschile, lunga fino quasi

locomotiva piccola e difettosa. caffettière, sm . (femm. -a). proprietario

salina. caffettista, agg. e sm . (plur. m. -i)

agg. tose. dispari. -più spesso sm .: numero dispari. ristoro