. di barattare), agg. e sm . chi fa baratto; chi commercia
con roba usata. barattatóre » sm . (femm. -trice). chi
anche barattieri e barattiere)), sm . (rar. anche agg.)
baratta e barattare. baratto1, sm . scambio, permuta di una cosa
baratto2 (ant. anche barato), sm . scontro, mischia (cfr.
. di calmo1. calmando, sm . mus. in un brano musicale,
complici effetto calmante. 2. sm . farmac. farmaco atto ad alleviare il
calmiere. calmieratóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. da calmierare. calmière, sm . prezzo massimo di vendita che l'
apocopato di calmare. calmo2, sm . agric. rametto da innestare,
. calmucco, agg. e sm . (plur. m. -chi)
da una voce mongola. calo, sm . il calare, discesa, abbassamento.
calòcchia, sf. (rar. sm .: calòcchio). agric.
* pelle '. calofillo, sm . bot. genere di piante arboree
* foglia '). calofònio, sm . letter. vino generoso, del
calògero (ant. calòró), sm . relig. titolo onorifico dei monaci
calogna1. calognatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. dal tommaseo. calomelano, sm . chim. cloruro mercuroso: in
calonicato (calonacato), sm . ant. canonicato. fra
calònico (calònaco, colònaco), sm . (plur. -ci).
. calunniare. calopòdio, sm . ant. forma da calzolaio.
piede di legno '. calopsittacini, sm . plur. ornit. sottofamiglia
del genere calopsittacus. calóre » sm . l'energia che si sviluppa dai
, circa 2500. 3. sm . disus. calore (come sostanza o
certa virtù calorifera. 2. sm . tecn. impianto di riscaldamento ad
pertinente alla calorimetria. calorìmetro, sm . fis. apparecchio che permette di
, v. càliorna. calòro, sm . ant. e letter. calogero.
= etimo incerto. calosòma, sm . (plur. -i). entom
; cfr. callotto. calpacco, sm . (plur. -chi). berretto
registr. dal tommaseo. calpestaménto, sm . il calpestare; il pestare,
di calpestare), agg. e sm . che calpesta. -anche al figur.
tomo. calpestatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
ant. e letter. calpestrìo), sm . il calpestare ripetuto e continuato;
sàre pigiare '. calpisticcìo, sm . lett. calpestio. tozzi,
loando nell'africa portoghese. calumo, sm . marin. la parte di un cavo
può essere calunniato. calunniaménto, sm . il calunniare; diffamazione, falsa
di calunniare), agg. e sm . che calunnia; mentitore, bugiardo.
». calunniatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi
calvario). calvàrio, sm . luogo elevato, presso gerusalemme,
. calvèllo, agg. e sm . agric. grano tenero,
. calviniano, agg. e sm . raro. calvinista. segneri
fondatore del calvinismo. calvinismo, sm . teol. dottrina religiosa formulata da
). calvinista, agg. e sm . e f. (plur. m
, lat. caltitiés. calvìzio, sm . ant. calvizie. bencitenni,
binario smagliante della ferrovia. 4. sm . chi è affetto da calvizie. -disus
lat. caltus. calvo2, sm . agric. varietà di grano dalle
calzare. calzatóio [calzaiuòlo), sm . ant. chi fabbrica e vende
v.). calzaménto, sm . (plur. anche calzaménta).
e più calzante. 5. sm . disus. e letter. ciò che
di chi ascolta. calzante2, sm . strumento (di metallo, di