Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.46 - Da BANDO a BANDOLO (5 risultati)

, 'notifica '. bando2, sm . ant. nell'espressione in bando:

in abbandono '. bando3, sm . ant. banditore. tavola

a suo padiglione. bando, sm . banda dei capelli. ojetti

bandolèro (ant. bandolièro), sm . bandito, fuorilegge.

nel 1846). bàndolo, sm . capo della matassa (e anche

vol. II Pag.502 - Da CAFILA a CAGIONATO (6 risultati)

cafìso (cafisso, cafisa), sm . metrol. unità di misura di

cafone. cafóne, agg. e sm . (femm. -a). dial

deriv. da cafone. cafonismo, sm . grossolanità. campana, 290:

caffro e cafrio), agg. e sm . appartenente al gruppo etnico di razza

caggiòla, sf. (anche caggiòlo, sm .). ant. gabbia.

* cadere '. cagionaménto, sm . ant. cagione, causa.

vol. II Pag.503 - Da CAGIONATORE a CAGIONE (2 risultati)

di sua moglie. 2. sm . effetto. 0. rucellai,

quelle. cagionatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

vol. II Pag.505 - Da CAGLIARE a CAGNACCIO (6 risultati)

cagliato, di raveggioli. cagliatóre, sm . operaio addetto alla cagliatura del latte

formaggio). càglio1, sm . sostanza acida (usata nell'industria

-oocto$ 'latte '. cagliòlo, sm . latte cagliato. -per estens.:

lunga e nervosa manina. cagliostrismo, sm . imbroglio, inganno grossolano, da

. da cagliostro. cagliòstro, sm . avventuriero, imbroglione. pirandello

cagnàccio (ant. cagnazzo), sm . (femm. -a).

vol. II Pag.506 - Da CAGNARA a CAGNINO (3 risultati)

sul femm. cagna. cagnétto1, sm . (femm. -a). piccolo

femm. cagna. cagnétto2, sm . ant. panno di color grigio

* ubriacarsi '). cagnino, sm . (femm. -a). piccolo

vol. II Pag.507 - Da CAGNIZZA a CAGNOTTO (10 risultati)

= voce dialettale veneta. cagno, sm . ant. e dial. cambio.

cagnolétto (ant. cagnuolétto), sm . (femm. -a).

cagnolino (ant. cagnuolino), sm . (femm. -a).

. di cagnolo1. cagnollo, sm . letter. guaiolio. guerrazzi

. da cagnolo1. cagnolismo, sm . veter. difetto del cavallo,

cagnòlo1 (disus. cagnuòlo), sm . (femm. -a).

esterna). cagnòlo3, sm . tose. la buttata nuova della

di canna '. cagno ne, sm . (femm. -a). grosso

femm. cagna. cagnóni, sm . plur. dial. riso in cagnoni

un gioco ». cagnòtto, sm . (femm. -a). persona

vol. II Pag.508 - Da CAGNUCCIO a CALA (7 risultati)

segue fedelmente il padrone. cagnùccio, sm . (femm. -a). piccolo

(caìcchio, caìccio, calcio), sm . (plur. -chi).

'cedro '. caimano, sm . zool. grosso rettile affine al

formazione recente). caino1, sm . il figlio di adamo, che uccise

la mala erba. càio, sm . nome proprio con cui si indica una

l'ortografia arcaica. càiro, sm . ant. scorza interna, fibrosa e

. caiserll echio [caiserlicco), sm . scherz. il kaiser, l'

vol. II Pag.509 - Da CALABBASSO a CALAFATATO (6 risultati)

deverb. da calare. calabbasso, sm . invar. marin. cavo usato

v.). calabrache, sm . invar. gioco di carte che si

ant. calavrése), agg. e sm . che è proprio della calabria

. da calabrese. calabróne, sm . entom. imenottero della famiglia

. calàdrio (calandrèlló), sm . (anche calandra e calandrice,

illius consumit materiam ». calafatàggio, sm . marin. il calafatare; arte

vol. II Pag.510 - Da CALAFATO a CALAMBÀ (5 risultati)

dilatava il sospetto. calafato1, sm . marin. operaio specializzato nel

sincopato di calafatare. calafatare, sm . ant. calafato. targioni

fatare; calafataggio. calalino sm . entom. ant. specie di farfalle

dial. e disus. calamaro), sm . piccolo recipiente in cui si tiene

, v. calamaro2. calamancio, sm . interprete. balducci pegolotti, i-23