deriv. da bandire. banditismo, sm . attività delittuosa dei banditi, dei
cacare. cacatóre, agg. e sm . ant. che defeca; chi
. da cacare. cacazibétto, sm . spreg. ant. uomo che si
(v.). cacchiatèllo, sm . grumetto della cioccolata. = voce
cacchione). càcchio1, sm . bot. primo tralcio della vite;
v. cacchione). càcchio2, sm . dial. cazzo (ed è usato
= voce eufemistica. cacchióne, sm . uovo di mosca o di altro
ora mi attacchi! 10. sm . marin. e aeron. abbreviatura di
(v.). cacciabótte, sm . invar. particolare tipo di
. cacciaccavallo (cacciacavallo), sm . marin. nell'attrezzatura navale
il sicil. cascavaddu. cacciachiòdi, sm . invar. tecn. piccolo cuneo
v.). cacciacristo, sm . invar. ant. scherz. vino
dell'eucarestia). cacciadiàvoli, sm . invar. chi fa scongiuri,
). cacciaffanni, agg. e sm . invar. che libera dagli affanni
(v.). cacciafusto, sm . invar. stor. antica macchina
deriv. da cacciare. caccialèpre, sm . bot. nome volgare del
. cacciamali, agg. e sm . invar. ant. che tiene
v.). cacciaménto, sm . cacciata, espulsione; condanna all'
cacciare. cacciamósche, agg. e sm . invar. scaccia- mosche.
. dal tommaseo. caccianaso, sm . invar. ficcanaso. tommaseo
v.). caccianfuòri, sm . ant. sorta d'incudine,
di cacciare), agg. e sm . che va a caccia, che è
/ spada i caccianti. cacciapalla, sm . invar. strumento usato per estrarre
v.). cacciapàssere, sm . invar. spaventapasseri. tommaseo
(v.). cacciapensièri, sm . invar. mus. scaccia- pensieri
v.). cacciapiètre, sm . invar. griglia (o durissima
v.). cacciaproiètti, sm . invar. strumento usato per togliere
part. captus). cacciareattóre, sm . aeron. aereo da caccia a
. di caccia. cacciasommergibile, sm . marin. unità navale,
v.). cacciaspolétta, sm . strumento usato per avvitare e
. da cacciare. cacciatappo, sm . strumento usato per to
deriv. da cacciare. cacciatóio, sm . cacciachiodi. dizionario militare [1847
ant. cacciadóre), agg. e sm . (femm. -trice).
deriv. da cacciare. cacciatorpedinière, sm . invar. marin. unità di
v.). cacciavite, sm . invar. arnese che serve a
cacciù (anche casciù), sm . farmac. sostanza solida, bruna
catecù). cacciucco, sm . (plur. -chi). minestrone
* minutaglia '. cacciundè, sm . ant. cacciù. magalotti
. da cacca. cacétto, sm . cacio fresco. magazzini,
dimin. di cacio. cachemòno, sm . dipinto giapponese su carta
mono * cose '. cacherèllo, sm . sterco di animali (topi,
cachèttico (cachètico), agg. e sm . (plur. m.
cachi1 { kaki), sm . bot. pianta della famiglia ebenacee
cachi2 { kaki), agg. e sm . tinta giallo-terra, caratteristica della stoffa
india (1857-1858). cachinno, sm . letter. risata a gola spiegata,
il galateo. caciàio, sm . chi fabbrica il cacio. caciaiòlo
caciaiòlo (letter. caciaiuòlo), sm . (femm. -a).
. cacicco (cacico), sm . (plur. -chi). titolo
. cacimpèrio { cacimpèro), sm . vivanda composta di cacio grattato con
di formazione incerta. càcio, sm . formaggio. -cacio bucherato: pieno