Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XX Pag.97 - Da STATISTICAMENTE a STATO (5 risultati)

preso un abbaglio. 4. sm . disus. chi si occupa di studiare

v. stare). stativo2, sm . robusto supporto per strumenti di precisione

. statizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

azione da statizzare. statmo, sm . ant. misura di distanza, usata

, staio, stao, statu), sm . lo stare fermo in un luogo

vol. XX Pag.1027 - Da TICCIO a TIELLA (6 risultati)

in un duello, ecc. -anche sm ., per indicare il mmore stesso.

! il talloncino. 2. sm . successione di colpi secchi e lievi iterati

ticche tocche. -con valore di sm . fagiuoli, iii-151: tu con

. tie-break [taìbrék], sm . invar. nel tennis, gioco

tiegliabbada (tiègli a bada), sm . invar. ant. espediente atto

v.). tielismo, sm . ant. ptialismo. libro

vol. XX Pag.1028 - Da TIEMANNITE a TIEPIDO (5 risultati)

sec.). tièmo, sm . dial. in alcuni tipi di imbarcazioni

(tieni'a ménte, tientaménte), sm . in- var. tose. botta

(v.). tientapergola, sm . invar. ant rinvio, dilazione.

v.). tientibène, sm . invar. marin. guardacorpo.

un salotto piccolo e tiepido. — sm . temperatura mite (anche nell'espressione fare

vol. XX Pag.1029 - Da TIEPIDORE a TIFLOPE (3 risultati)

denom. da tifo. tiféo, sm . entom. genere di coleotteri della famiglia

tema di yeàtpco 'scrivo'. tiflògrafo, sm . tecn. strumento della scrittura per i

sec. xix). tiflòpe, sm . zool. genere di rettili, appartenente

vol. XX Pag.1030 - Da TIFLOPESSIA a TIFTAF (7 risultati)

) e rcfféig 'fissazione'. tiflòpidi, sm . zool. famiglia di rettili appartenente

) e da stomìa. tifo, sm . denominazione attribuita a varie malattie infettive

. da tifoide. tìfolo, sm . (plur. anche femm. -a

. tifóne1 (tufón), sm . vento vorticoso, turbine. -anche:

nel 1555). tifóne2, sm . gigante dall'aspetto mostruoso.

. da tifone2. tifònio, sm . letter. tempio intitolato a tifone,

deriv. da tifo. tiftaf, sm . invar. (plur. rar.

vol. XX Pag.1031 - Da TIFULA a TIGNA (5 risultati)

. tight [tait], sm . invar. abito maschile da cerimonia

. tigì (uggì), sm . gerg. telegiornale. corriere

tìglio (ant. tìlio), sm . bot. genere di piante della

dine'. tigmotattismo, sm . biol. stereotassi. =

. da tigmotropismo. tigmotropismo, sm . bot. tigmotattismo. =

vol. XX Pag.1032 - Da TIGNAMICA a TIGNOSO (5 risultati)

a tignarne. tignarne, sm . ant. scorza odorosa che veniva bruciata

deriv. da tigna. tigno1, sm . ant. tignola, tarlo.

. di tigna. tigno2, sm . ant. trave di legno.

). tignòlo (tignuòlo), sm . ant. tignola. trattatello delle

masch. di tignola. tignóne, sm . region. crocchia, mazzocchio di capelli

vol. XX Pag.1033 - Da TIGNO a TIGRE (4 risultati)

. tigna). tignù, sm . disus. tignone, crocchia.

. tignone). tigóne, sm . zool. animale ibrido derivante dall'incrocio

(v.). tigòr, sm . (plur. tigòri). region

nell'etiopia settentr. tigrane, sm . ant. varietà di colombo dalle penne

vol. XX Pag.1034 - Da TIGRÈ a TILAITE (10 risultati)

-lingua tigrina (o tigrino, sm .): lingua semitica parlata dalle

(v.). tigròtto, sm . cucciolo di tigre. sabini,

. di tigre. tilace, sm . zool. isodonte (v. isodonte

di origine incerta. tilacìnidi, sm . plur. zool. famiglia dell'ordine

. tilacino). tilacinini, sm . plur. sottofamiglia dei mammiferi marsupiali

. tilacino). tilacino, sm . zool. genere di marsupiali dasiuridi

tilace). tilacòide, sm . bot. struttura a forma di sacco

graziose e perfide. -tigròtto, sm . (v.). -spreg

iranica. tigrè, agg. e sm . e f. invar. etnol.

in tigrino tigrày). tigreconìglio, sm . scherz. essere vivente in cui si