. e. i. sinorchidismo, sm . medie. sinorchidia. = voce
, synopsis. smossilo, sm . entom. genere di coleotteri bostri-
-vangeli sinottici (anche solo sinottici, sm . plur.): i vangeli
(nel 1610). sinottòforo, sm . medie. strumento usato a scopo
1762). sinovialòma, sm . (plur. - *).
. da sinoviale. sinovialsarcòma, sm . (plur. -i). medie
. lisi). sinoviòma, sm . (plur. -i). medie
v. semplice1 sinsacro, sm . in anatomia comparata, tosso degli
v.). sinsìbero, sm . ant. zenzero. marsilio
sintagma (ant. sintamma), sm . (plur. -i). ling
, metto insieme'. sintagmarca, sm . (plur. -chi) stor.
v.). spezzarne, sm . frantume, coccio. cattaneo
spezzaménto (ant. spezaménto), sm . rottura o frantumazione di oggetti,
d'azione da spezzare. spezzanocciòle, sm . invar. omit. disus. frosone
v.). spezzanòccioli, sm . invar. omit. disus. frosone
v.). spezzapiètra, sm . invar. spaccapietre. s
v.). spezzasassi, sm . invar. ant. spaccone, gradasso
v.). spezzaspada, sm . pugnale robusto portato come arma
v.). spezzatino, sm . vivanda preparata con carne bovina o
celebre compositore. 26. sm . spezzatino. del tufo, 50
). spezzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
azione da spezzare. spezzazòcchi, sm . invar. ant. chi spacca ceppi
v. spezieria. spezzettaménto, sm . divisione in parti ridotte.
) di spezzare. spèzzo2, sm . ant. rottura, lacerazione.
deverb. da spezzare. spezzonaménto, sm . milit. lancio di spezzoni,
spirito di dio. spezzóne, sm . grosso pezzo o frammento di un
, n. 8. spi, sm . marin. spinnaker. i
spia, sf. (ant. anche sm .). chi è inviato da uno
e la coda. spiaccicaménto, sm . lo schiacciare, il pestare, in
come tutto sarà. spiaccicaricòtte, sm . e f. invar. tose.
scarse capacità. spiaccicanasi, sm . invar. scherz. chi fracassa con
vegetazione); compresso e spiaccicaragni, sm . invar. tose. chi cammina con
fogliame pungente. spiaccichìo, sm . schiacciamento continuo e ripetuto; lo
né scritti. spiacentinaménto, sm . letter. allontanamento da piacenza per
. spiagére, spiagire, splagére), sm . sentimento di dolore e di pena
spiaciménto (ant. spiaceméntó), sm . disus. dispiacere, scontento;
. -acer. spiaggióne, sm . leggi e bandi, 10-24-30:
per eccellenza. spiaggiale, sm . ultimo listello inferiore, più robusto
n. 2. spiaggiaménto, sm . arenamento sulla spiaggia di cetacei
spiaménto [i + a], sm . disus. lo spiare, spiata.
verb. da spianare. spianacarne, sm . invar. batticarne.
ant. e letter. spianaménto), sm . riduzione di una superficie irregolare e
d'azione da spianare. spianaménti, sm . invar. ant. sbruffone, spaccone
(v.). spianapòggi, sm . invar. agric. disus. attrezzo
nel 1210). spianarughe, sm . invar. apparecchio elettronico usato dagli
v.). spianasuòle, sm . e f. invar. nella lavorazione
e canta spianato. 14. sm . zona o tratto di terreno pianeggiante,
deriv. da spianare. spianatóio, sm . strumento che serve per spianare,
. da spianare. spianatóre, sm . nella lavorazione dei cappelli, operaio
azione da spianare. spiano1, sm . livellamento, spianamento di un terreno.