con suff. dimin. sìnolo, sm . filos. nella filosofia aristotelica, l'
proprio della sinologia. sinòlogo, sm . (plur. -gì). studioso
^ i 'giuro'. sinóne, sm . ant. prezzemolo selvatico.
sinonimica non soffra interruzioni. sinonimista, sm . e f. (plur. m
ant sinnònimo, sinòmino, sinònomo), sm . ling. parola o, anche
v.). spessoraménto, sm . aumento dello spessore con l'applicazione
nomi d'azione. spessóre, sm . grossezza di un corpo (in rapporto
deriv. da spesso1. spessorìmetro, sm . misuratore di spessore.
gr. nétqov 'misura'. spessume, sm . letter. atmosfera psicologica e culturale
'parlare con petulanza'. spetezzaménto, sm . emissione di scorregge. 2
. spetezzatóre, agg. e sm . che ha l'abitudine di scor-
. spetraménto (spiegaménto), sm . bonifica di un ter
. spetratóre (spietratóre), sm . nell'industria molitoria, macchina che
denom. da spettacolo. spettacolarismo, sm . tendenza a fare spettacolo e a
spectàculo, spetàculo, spettàculo), sm . ciò che si presenta allo sguardo;
condannati. spettafìco, sm . (plur. -chi). ant
da facere 'fare. spettaménto, sm . ant. vagheggiamento di un bene
spettatóre (spedatóre), agg. e sm . (femm. -trice). che
v.). spettegolaménto, sm . pettegolezzo. arbasino, 1-409:
v.). spettegolìo, sm . continuo e persistente spettegolare. -
. da spettare2. spètto1, sm . ant. aspetto, figura.
. spètto2 { spedò), sm . ant. dubbio, sospetto.
. spèttro (spètro), sm . apparizione soprannaturale, >er lo più
da l newton. spettrobològrafo, sm . spettrobolometro registrato- re, costituito dall'
'scrivo, disegno'. spettrobolòmetro, sm . strumento con cui si rileva l'
dato campione. spettrocolorìmetro, sm . colorimetro accoppiato a uno spettroscopio che
(v.). spettrocomparatóre, sm . comparatore che, nella fotografia astronomica
. da spettroeliocinematografo. spettroeliocinematògrafo, sm . astron. strumento -spettro di
del disco solare). spettroeliografo, sm . astron. strumento munito di telescopio
v.). spettroeliogramma, sm . (plur. -i). astron
(un'immagine). spettroelioscòpio, sm . astron. strumento ottico affine allo
ogni tipo di frode. spettrofluorimetro, sm . chim. strumento atto a determinare
(v.). spettròfono, sm . fis. apparecchiatura mediante la quale
v.). spettrofotofluorìmetro, sm . chim. spettrofìuori- metro.
quanto a quello fotometrico. spettrofotòmetro, sm . fis. fotometro atto a rilevare
spettrografica del suono. spettrografo, sm . fis. apparecchio per produrre e
» 'disegno, scrivo'. spettrogramma, sm . (plur. -i). fis
'figura, disegno'. spettrolampo, sm . astron. bagliore emanato dalle righe
spettrometria o allo spettrometro. spettròmetro, sm . fis. spettroscopio fornito di dispositivo
spettropolari- metro. spettropolarìmetro, sm . ott. polarimetro munito di monocromatore
spettroradiome- tro. spettroradiòmetro, sm . fis. radiometro unito a un
delle caratteristiche spettrali. spettroscòpio, sm . fis. dispositivo atto a produrre
produrre spettropireliòmetro (spettropiroeliòmetro), sm . me-e osservare lo spettro di una fonte
, spedare, spesiale, spizialé), sm . ant. e letter. chi
. speziaro (speciaro), sm . ant. chi confeziona e vende
spezière (spezièri, spicière), sm . speziale. statuto detto spedale
. spèzio { spèzie), sm . ant. spezia. piovano
v.). spezzafèrro, sm . ant. millantatore, spaccone.
v.). spezzafórche, sm . invar. furfante, poco di buono
v.). spezzamàglie, sm . invar. ant. millantatore, gradasso