sii (sile), sm . latin. ocra. cesariano
sillaba e deriv. silàggio, sm . agric. conservazione in silo di cereali
. da sila. silano2, sm . latin. mascherone decorativo di una
zixrjvóg 'sileno'. silano3, sm . chim. nome generico dei composti del
[icio]. sìlaro, sm . ant. storione (acipenser sturio)
. silk 'seta'. sile, sm . bot. ant. seseli.
v. selenite. silèno1, sm . mitol. divinità minore dell'antica grecia
gr. sitayvóg. silèno2, sm . zool. scimmia della famiglia cercopi-
, ecc. sinistrale1, sm . dial. gradino. tommaseo
. da sinistro. sinistrale2, sm . marin. ciascuno dei marinai che
quanto saccaride levogiro. sinistrismo1, sm . fisiol. mancinismo. =
. da sinistro. sinistrismo2, sm . l'essere di sinistra, appartenenza
con suff. frequent. sinistrése, sm . neol. gergo degl'intellettuali di sinistra
comunicazione di massa). specialismo, sm . propensione a esaminare o a con
slalom speciale (anche soltanto speciale, sm .): nello sci, gara di
speciale e gigante maschile. 30. sm . ant. interesse personale, fatto che
per la sua bontade. 31. sm . programma televisivo dedicato alla trattazione di
. ingl. specialism. specialista, sm . e f. (plur. m
fr. spécialité. specializzaménto, sm . specializzazione. -per estens.:
. specializzando, agg. e sm . e f. che segue un corso
fottuto. specializzatóre, agg. e sm . che nasce da un'eccessiva divisione
specie1 e specifico. specievèrbo, sm . filos. nel pensiero di a.
. di specifico. specificaménto, sm . ant. specificazione, precisazione.
valore di predicato verbale. 3. sm . specificazione. verga, 5-278:
guadagni. specificatóre, agg. e sm . (femm. -trice). dir
-malato specifico (anche solo specifico, sm .): affetto da una di
caduta di 1 m. 12. sm . sostanza medicamentosa, preparato idoneo a
a porfirio). specifìsmo, sm . tendenza critica a individuare i moduli
deriv. da specifico. specifista, sm . e f. (plur. m
. yqàcpo) 'scrivo'. speciògrafo, sm . studioso che si occupa di specio-
(ant. spegillo, spicilló), sm . medie. sottile asta metallica (
. spècimen (specìmene), sm . invar. (rar. plur.
'apparrenza, aspetto'. specismo, sm . neol. atteggiamento ideologico di superiorità
. da specismo. speck, sm . invar. gastron. prosciutto di
declarazione, per dichiarazione. spèco, sm . (plur. -chi). letter
specularia1. spècolo1 { speculò), sm . ant. e letter. specchio.
spècolo2 { spèculo), sm . grotta, spelonca. cavalca,
dimin. di speco. specoraménto, sm . letter. gruppo disordinato di persone
speculaménto { specolaménto), sm . letter. ant. speculazione filosofica
comp. di speculativo. speculativismo, sm . letter. eccesso di speculazione teoretica
letter. specolatóre), agg. e sm . struttori apparivano dai cartelli ed avvisi di
v. specolo1'2. spèculum, sm . (plur. invar. o specula
. spedalle, spidale, spitalé), sm . ant. e tose. (
. spedalingo (spidalingo), sm . ant. (femm. -a;
. da spedale. spedalino2, sm . disus. studente di medicina che fa
(spedalieri, spidalière, spidalieri), sm . (femm. -a
voi almeno in tanto tempo avuto spedicaménto, sm . ant. tassa imposta sul valore ordinare
(v.). spediènte2, sm . ant. e popol. provvedimento volto
. spidiera. spediménto, sm . ant. compimento di un affare.
spedite. speditóre, agg. e sm . (femm. -trice). addetto