Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (2 risultati)

simulare). simulaménto, sm . disus. simulazione, finzione.

non ha simulato. simulardo, sm . letter. ant. simulatore, ingannatore

vol. XIX Pag.441 - Da SOPRAGALEA a SOPRAGGIUNGERE (5 risultati)

v.). sopragènio, sm . letter. senso di superiorità, orgo-

v.). sopraggàudio, sm . ant. profonda letizia spirituale.

sopràggio (sópr'àggio), sm . disus. differenza in più fra

v.). sopraggirèllo, sm . striscia di tela bianca che si

sopraggitto (disus. sopraggitto), sm . punto di cucito, eseguito con

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (1 risultato)

. sopraggiungiménto (sopraggiugniménto), sm . ant. arrivo.

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (6 risultati)

. sopraggrande2 (sopragrande), sm . stor. nella repubblica di firenze

v.). sopraggràvio, sm . ulteriore aggravio di un obbligo,

sopragguàio (sópra guàio), sm . ant. grave tribolazione, sventura

v.). sopraghiàccio, sm . ant. grande abbondanza di ghiaccio

. sopragovèrno (sópra govèrno), sm . tess. disus. di sopragoverno:

v.). sopragruppo, sm . matem. gruppo che include un

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (11 risultati)

v.). soprainsième, sm . matem. insieme che contiene

). soprainvito { soprinvito), sm . gioc. ant. nei giochi

v.). sopraleggi, sm . invar. chi è o pretende di

). soprallàscio (sopralàscio), sm . dir. ant. legato testamentario.

soprallasso1 (sopralasso, sópra lasso), sm . ant. azio ne

v.). soprallasso2, sm . tose. cavallo da parata montato

. soprallavóro { sopralavóro), sm . eccesso di lavoro, attività

{ sopralètto, sovralèto, sovralètto), sm . ant. e letter.

sopralliminare { sópra liminare, sopraliminaré), sm . ant. architrave di una

soprallimitare { sopralimitare, sovralimitare), sm . architrave di una porta o

. soprallivèllo { sopralivèllo), sm . psicol. livello superiore di coscienza

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (7 risultati)

, sopraluògo, sópra luògo), sm . (plur. -ghi). dir

v.). sopraluce, sm . edil. soprafinestra. =

(v.). sopralzo, sm . sopraelevazione di un edificio; piano

. sopramaèstro (sopramastro), sm . ant. e letter. persona

). sopramasséro (sommassero), sm . dial. ant. capo degli

angiola era morta giovane. soprametallo, sm . metall. eccedenza lasciata sulla

, sovramano, sóvra mano), sm . colpo inferto con la mano o vibrato

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (2 risultati)

contro quella statua. 2. sm . muro sottile, per lo più divisorio

tuo padre. 2. sm . aggiunta, dippiù. carrer,

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (4 risultati)

. soprammòbile (sopramòbile), sm . oggetto artistico o ornamentale che è

. soprammóndo (sopramóndo), sm . filos. in concezioni religiose o

azione da sopramurare. sopramuro, sm . ant. insegna murale.

-liquido sopranatante (anche solo sopranatante, sm .); in una sospensione,

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (2 risultati)

v.). sopranino1, sm . mus. soprano leggero.

sono molto bravi. 2. sm . cantante adulto di sesso maschile dotato di

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (5 risultati)

di sopranno. ralismó), sm . pensiero teologico. rosmini,

figlio soprannaturalista (sovrannaturalista), sm . e f. (plur.

. soprannòlo (sopranòlo), sm . aggiunta o sovrapprezzo per il trasporto

. di soprannaturale. soprannaturaménto, sm . filos. superamento dellacondizione naturale.

nóme, sovranóme, sovrenóme), sm . nome aggiunto a quello proprio o anagrafico

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (3 risultati)

soprannominatóre (sopranominatóre), agg. e sm . suo nelli pagamenti con oro e

fusibili. soprannominaménto (sopranominaménto), sm . targioni pozzetti, 12-4-xv: lituo marino

andava a sconfiggere, e sosoprannumerariato, sm . servizio prestato da un prannominarono il

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (2 risultati)

luogo cavar degli altri. 6. sm . aggiunta gravosa. maggi, 130

sopra numero. 3. sm . (anche invar.). membro