opere le figure di quella maggiore simmètrici, sm . plur. zool. balanomorfì. mamiani
simmetria). simmetrismo, sm . atteggiamento letterario che rivela il gusto
erro- mco. simmetrizzatóre, sm . elettrotecn. dispositivo usato per simmetrizzare
'con'e néxpov 'misura'. simmetrodónti, sm . plur. paleont. ordine di
e pópog 'sorte'. simmorite, sm . marin. disus. membro di una
e cbòf| 'canto'. simòdo, sm . letter. ilarodo. tramater [
di origine incerta. simóne, sm . teatr. nell'espressione simon di scena
.). simonèa, sm . entom. genere di acari vermiformi
, simonizzatore), agg. e sm . (temm. -trice). che
meso milio. solutore, sm . chi risolve o fornisce la soluzione di
part. pass. soluzionatóre, sm . nell'industria delle calzature, addetto
azione di solvatare. solvato, sm . chim. composto che deriva, in
, locuz. lat. in funzione di sm . espressione latina, designante una clausola
dependa da tale mescolanza. 5. sm . chim. ciascuna delle sostanze, per
. da solvente. solveòlo, sm . chim. cresolo o miscela di cresoli
azione da solvere. solviménto, sm . ant. e letter. soluzione di
. solvitóre, agg. e sm . (femm. -trice). ani
per addis-abeba. 2. sm . lingua appartenente al gruppo cuscitico meridionale,
. da somaro. somararo, sm . region. asinaio. pirandello
. sommare. somarèllo, sm . somaro, in partic. ancora giovane
anche salma. sòma3, sm . psicol. il corpo, in contrapposizione
, di origine incerta. sòma3, sm . (plur. sòmata). mus
cui cfr. soma2. sòma4, sm . invar. nome di una pianta,
sommacco. somactìdio (somattìdio), sm . zool. ciascuno dei raggi ossei
. dimin. -tòiov. somàggio, sm . disus. trasporto mediante animali da
, i-319: toni somarièro, sm . ant. e letter. conduttore di
. somàio, sommare, sumaró), sm . asino moravia, xi-70:
v.). somatopàllio, sm . anat. parte dorsale della volta
(una persona). somatoplasma, sm . (plur. -i). biol
. somalie. somatista, sm . e f. (plur. m
xoix. 05 'cavo'. somatocettóre, sm . anat. recettore deputato a percepire
(v.). somatocito, sm . biol. ogni cellula di un organismo
(v.). somatodèrma, sm . (plur. -i). zool
contessa. somatizzatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). psicol
v.). somatocèle, sm . zool. cavità corporea degli orga
(v.). somatormóne, sm . fisiol. ormone somatotropo; somatotropina
loxrflu? sto'). somatostatinòma, sm . (plur. -t). medie
sombrèro (ant. sombrièró), sm . nome che in spagna e in
ancora più evidente. someggiatóre, sm . milit. soldato che ha cura degli
agente da someggiare. someggino, sm . ant. conducente di animali da soma
. da someggiare. soméggio, sm . insieme di animali da soma, in
, somelièr, somiglièr, somilièr), sm . ant. anco quasi nero. masuccio
, sommèro, sommièro, sumièri), sm . letter. animale da somìfero, agg
. da somigliare. somigliaménto, sm . ant. somiglianza. marsilio
le più voci. 14. sm . ciò che è analogo o uguale a
. somigliatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
somiglio2 (semìglio, simiglio), sm . ant. somiglianza. iacopone
, v. somigliante. somite, sm . embriol. nell'embrione dei vertebrati,
sumaco, summac, summaccó), sm . (plur. -chi). arbusto
sommàrio2 (somàrio, summàrió), sm . trattazione o esposizione scritta di un