soprano2 (ant. sobrano), sm . mus. voce femminile o bianca
. soprannominare e deriv. sopranormale, sm . l'insieme di fenomeni metapsichici che
v.). soprapotenziato, sm . letter. ulteriormente potenziato; reso
ancora a lor soprappagato. 3. sm . somma pagata in aggiunta; pagamento aggiuntivo
v.). sopraorécchi, sm . invar. ant. paraorecchie.
v.). sopraorecchióne, sm . milit. elemento che chiude ognuno
(v.). sopraparamezzale, sm . marin. trave di rinforzo che
. sovrappassare e deriv. soprapennóne, sm . marin. banda superiore di un
v. sovrappeso. soprapètto, sm . milit. stor. corpetto indossato al
(v.). soprapìglio, sm . ant. sbarramento artificiale sovrapposto all'
moglie soprapparto. 2. sm . il travaglio del parto. redi
sovrappassare e deriv. soprappélo, sm . guarnizione di pelliccia di un copricapo.
sopra pensiero. 4. sm . preoccupazione vaga, non ben definita o
(v.). soprappiano, sm . archit. ant. piano superiore di
cam- soprappòrto (soprapòrto), sm . archit. disus. sovrap
. soprapprendiménto (sopraprendiménto), sm . ant. il cogliere o l'
.). tóre), sm . stor. a venezia nei secc.
. sovrare. soprarealtà, sm . nel linguaggio filosofico crociano,
(v.). soprarèddito, sm . econ. reddito che eccede quantitativamente
v.). sopraraffreddaménto, sm . raffreddamento eccessivo, in partic.
dalla soprariprensione. soprariscaldaménto, sm . surriscaldamento. = comp. da
sopràrbitro (sópra àrbitro, sopraàrbitró), sm . ant. ar letter
, oltre la misura lecita. soprarco, sm . (plur. -chi). archit
rìccio, sóvra rìccio), sm . ricca decorazione di un tessuto costituita
veniva da milano. soprarrivo, sm . ant. arrivo, venuta improvvisa o
. soprasaluto, sm . letter. favore con cui si contraccambia
v. sovrascaldato. soprascàlmio, sm . marin. disus. distanza che in
v.). soprascónto, sm . ulteriore abbassamento del prez
(ant. soprascripto, sovrascritto), sm . ant. e letter. soprascritta
v. segmentale). soprasegnale, sm . ant. consenso preliminare al compimento
(v.). soprasensòrio, sm . letter. ciò che trascende la
(v.). soprasmalto, sm . ant. strato di smalto applicato
v.). soprasoffiàggio, sm . metall. eliminazione del fosforo che
(v.). soprasolino, sm . parte del colletto alla marinara,
. soprasoprammóndo (soprasopramóndo), sm . mondo che sta al di sopra
ant. sópra spalle, supraspallé), sm . (plur. tose, anche
v.). sopraspàsimo, sm . ant. tormentosa sofferenza morale o
v.). sopraspàzio, sm . matem. spazio che contiene un
. sópra sagliènte, soprasagliènte), sm . marin. disus. uomo d'arme
soprassalto1 (soprasalto, sovrasaltó), sm . movimento improvviso della persona, brusca
soprassalto2 (soprasalto, sovrassalto), sm . disus. attacco sferrato in modo
un pezzo soprasseduta. soprasseggénte, sm . ant. soprintendente. specchio
di croce rossa. soprasségno, sm . segno, scritta o simbolo identificativo
soprassèllo (soprasèllo, soprassèlo), sm . ant. e letter. (sopraseminato
. soprasseminatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
agente da soprasseminare. soprassénno, sm . ant. particolare acutezza intellettuale.
soprassènso (soprasènso, sovrasènso), sm . letter. capacita percettiva o conoscitiva
, ordinaria sosoprassindaco (soprasìndaco), sm . (plur. -ci). stor
. soprassoglio (soprasòglio), sm . idraul. rialzo provvisorio eretto sulla
da sopra e soglio. soprassólco, sm . (plur. -chi). disus