(v.). semirìcco, sm . (plur. -chi). chi
(v.). semiriformista, sm . e f. (plur. m
rigide e semirigide. 3. sm . tessuto che viene inserito nell'interno del
rimbambito (v). semirimòrchio, sm . parte posteriore di un autoarticolato,
rimpatriato (vi). semiripòso, sm . sospensione parziale di un'attività.
nel volume. semiritmo, sm . letter. tipo di verso non rimato
saturazione (v). semisbalzo, sm . aeron. ala a semisbalzo: ala
(v.). semiscisto, sm . geol. tipo di roccia in cui
(v.). semiservàggio, sm . letter. condizione alquanto subordinata e
v.). semisèrvo, sm . letter. chi si trova a vivere
v.). semisestile, sm . astrol. posizione di due pianeti
non lo possono portare. semisferòide, sm . geom. figura geometrica corrispondente alla
v.). semisiclo, sm . numism. ant. antica unità monetaria
v.). semisocialismo, sm . azione politica ispirata a princìpi di
(v.). semisommatóre, sm . inforni. circuito per mezzo del
v. sonno). semisónno, sm . letter. stato di apatia, di
v.). semisotterràneo, sm . locale o complesso di locali di
v.). semispèco, sm . (plur. -chi). letter
muscolo semispinale (anche solo semispinale, sm .): muscolo situato nella regione
v.). semisse, sm . numism. moneta italica e romana
(v.). semistabilizzatóre, sm . aeron. ciascuno dei dizionario
v.). semisuccèsso, sm . successo un po'tiepido; accoglienza
(v.). semisupinazióne, sm . medie. posizione di incompleta supinazione
figlio di noè. semitagliato, sm . arald. partizione divisa diagonalmente,
(v.). semitàglio, sm . mezza fetta di un frutto tondeggiante.
v.). semitaro, sm . ant. scimitarra. grifoni,
samitara, per scimitarra. semiteatro, sm . ant. luogo pubblico in cui si
muscolo semitendinoso (anche solo semitendinoso, sm .): muscolo situato nella parte
(v.). semitentativo, sm . tentativo attuato in modo velleitario e
v.). semiteòlogo, sm . (plur. m. -gì)
v.). semitèrete, sm . bot. disus. ramo o fusto
(v.). semitèrzo, sm . ant. metà parte di un terzo
diversa dalla sumèra. 3. sm . l'insieme delle varietà linguistiche dei
nel 1813). semitièro, sm . ant. sentiero, viottolo.
con sentiero. semitismo, sm . fisionomia semitica. moravia, 22-198
jderiv. da semita. semitista, sm . e f. (plur. m
). semitòno (semituòno), sm . mus. metà di un tono
dì più, il che semsemitosonista, sm . (plur. - %).
(v.). semitransètto, sm . ciascuna delle due parti in cui
dal fuoco viziati. semitrasvèrso, sm . geom. metà dell'asse di
punto di vista governativo o semitriglifo, sm . archit. elemento architettodelle autorità.
non è a sperare semitrillo, sm . mus. disus. mordente (v
(v.). semitrinciato, sm . arald. partizione divisa dia
ubriachezza (v). semiuccèllo, sm . mitol. essere mitologico col corpo
v. semioncia). semiuòmo, sm . (plur. semiuòmini). ant
(v.). semiventàglio, sm . - a semiventaglio: spiegato parzialmente
v.). semiviro, sm . letter. eunuco. zanoia
. semivisiro (semiviziro), sm . funzionario del l'impero
v. vivo). semivìzio, sm . ant. vizio prudentemente e moderatamente
(v.). semivólo, sm . in araldica, figura costituita da