aurifera, pepita '. baluginìo, sm . chiarore assai tenue e intermittente.
. balzano1, agg. e sm . che ha una macchia o
. tardo oridùrus. bocchino1, sm . bocca piccola, stretta; piccola
dal fr. boucharde. bocciardo, sm . dial. ant. membro genitale
palla nera '. bocciare, sm . ant. campo da bocce.
vuole arrivare. bocciatóre, sm . il giocatore che, nelle squadre
, v. buccicata. boccino1, sm . piccola boccia, pallottolina.
boccia. boccino2, agg. e sm . disus. che appartiene alla specie
che negli svizzeri. 2. sm . vitello da latte. pulci,
, l'alpino buè. bòccio1, sm . bot. il bottone in cui sta
tondeggiante e rigonfia. bòccio2, sm . disus. bozzolo del baco da seta
cfr. boccio1. bòccio3, sm . dial. vecchio, anziano. -plur
(per immagine). bocciòdromo, sm . sport. stadio con più campi
, ippodromo, ecc. bocciòfìlo, sm . chi pratica con passione il gioco
bocciòlo1 (bocciuòlo, bucciuòlo), sm . bot. fiore non ancora schiuso
. bocciòlo2 (bucciuòlo), sm . parte della canna fra nodo e
. bocciolo1. bocciòlo3, sm . boccetta; piccolo recipiente di forma
. bocciòlo4 (bocciuòlo), sm . ant. bozzolo. aretino
si contentavano. bocciótie, sm . disus. chi spaccia molte frottole,
'bocca '. bòcco2, sm . dial. nel gioco infantile della
'bocca '. boccolare, sm . ant. nelle fornaci, l'apertura
e melibei di quassù. bóccolo, sm . ricciolo di capelli (naturale o
bocconate lente e flosce. bocconcino, sm . piccolo boccone; piccola quantità di
dimin. di boccone. boccóne, sm . quantità di cibo che si può
del detto cavato. bocconòtti, sm . plur. in emilia, involti di
vezzegg. di bocca. boccùccio, sm . raro. bocchetta; imbocca
v.). bocèrco, sm . (plur. -chi). zool
* coda '. bocèrvo, sm . zool. altro nome del nilgau,
(buchè, bucchè, bocchè), sm . mazzo di fiori (legati con
* bosco '. bòcia, sm . invar. dial. ragazzo; giovane
est arrété ». bociàcchio, sm . ant. e dial. vitello.
deriv. da boce. borio, sm . ant. e letter. vocìo.
. da bociare. borióne, sm . (femm. -a). ant
, di boce. béco, sm . (plur. -chi). bot
. bocolóne, agg. e sm . dial. chiacchierone. pea
dial. boèmme), agg. e sm . che viene dalla boemia, proprio
. boèro, agg. e sm . colono olandese del sud- africa;
della barba di kruger. 2. sm . grosso cioccolatino ripieno di liquore e
una ciliegia sotto spirito. 3. sm . tose. ponce forte con cura ^
, profumata e unta. 2. sm . morbidezza. magalotti, 20-221:
). bofficióne, agg. e sm . (femm. -a). persona
bofonchio. bofonchièllo (bufonchièllo), sm . (femm. -a).
voi pigliasti il bufonchièllo? bofonchino, sm . ant. chi bofonchia continuamente,
bofónchio (ant. bufónchio), sm . calabrone. salvini, vii-539
<;). bofonchio, sm . un bofonchiare insistente e fastidioso;
, v. bollente. bòglio, sm . ant. tavoletta, pane di cioccolato
nel guscio). bohemismo, sm . letter. atteggiamento (esteriore,
= cfr. boemesco. bòia, sm . chi esegue la condanna a morte;
in catena ». boiardo, sm . stor. boiaro. algarotti
: cfr. boiaro. boiaro, sm . stor. nobile russo (e presso