= etimo incerto. baloccatóre, sm . chi intrattiene gli altri giocando,
. da baloccare. balocchino, sm . piccolo balocco; giocatto- lino
. balòccio (balòcio) t sm . castagno (cfr. ba
loccia). balòcco, sm . (plur. -chi). giocattolo
deverb. da baloccare. baloccóne, sm . tose. chi perde il proprio
(v.). biòma, sm . biol. insieme di ambienti bio
(v.). biondeggiaménto, sm . letter. tendenza al biondo;
il tipo rossiccio. biondino, sm . bambino, ragazzo, giovane con
capelli e lasciarseli crescere. brandiamo, sm . i caratteri che distinguono le razze
la poesia cortese. biòndo2, sm . (femm. -a). il
(v.). biondóne, sm . (femm. -a; rar.
, con sfumature rosee. - anche sm . linati, 30-69: il fogliame
; 'legge '. biónte, sm . biol. essere vivente. =
* vivo '. biopàtico, sm . (plur. -ci). neurol
biòscia, sf. (anche biòscio, sm .). ant. neve umida
'osservo '. bioscòpio, sm . uno dei primi tipi di apparecchi
v.). biòssido, sm . chim. ossido contenente due
. biotipo (biòtipo), sm . biol. aggruppamento dei genotipi che
f. biot. biòtopo, sm . biol. luogo in cui vive una
? * luogo '. biotropismo, sm . fisiol. tropismo in cui
. bipatens -éntis. bipedale, sm . stor. mattone cotto, dalle
». bìpede, agg. e sm . che ha due piedi (detto
bipèndolo, sm . mecc. sistema di due pendoli,
un velivolo). 2. sm . velivolo munito di due ali sovrapposte.
v.). biprisma, sm . ott. biprisma di fresnel:
, né biquadrati. 2. sm . la quarta potenza di un numero.
. bequadro. biquarzo, sm . ott. sistema per misurare il
v.). biràcchio, sm . raro. quantità minima di una
simmetria raggiata. 2. sm . cristall. asse ottico secondario.
e radiale o radiato. birappòrto, sm . geom. doppio rapporto; rapporto
, sf. (rar. birbo, sm .). persona mal
tra que'cittadini. birbante, sm . (rar. agg.).
cupidità di taluni. birbigóni, sm . plur. ant. sorta di uva
il classico vervèx -ècis. birbino, sm . disus. carrettino, calesse.
. birbòlogo, agg. e sm . (plur. -gi). scherz
). birbóne, agg. e sm . (femm. -a). malandrino
, da furfante. bìrchio, sm . dial. figlio di ignoti, bastardo
coda dell'occhio'. bireattóre, sm . aeron. velivolo munito di due
birème, sm . stor. nave antica a due ordini
v.). biribara, sm . vecchio giuoco proverbialmente assai complicato
tiene il banco. biribissàio, sm . nel giuoco del biribissi, chi
parapiglia. biribissi (biribisso), sm . antico gioco d'azzardo italiano,
(errato biricchitio), agg. e sm . ragazzo vivace, incline a fare
v.). birignào, sm . nella terminologia scenica, il vezzo
voce di formazione onomatopeica. birignòccolo, sm . bernoccolo. tozzi, 2-93:
. da birignoccolo. birillatura, sm . tecn. procedimento che consiste nel
. da birillo. birillo, sm . colonnetta, paletto, piolo di
spagn. bùio. birincèllo, sm . brincello; cosa da nulla.
l'inventore. birocciàio, sm . guidatore di biroccio. panzini
di madre ». biroccino, sm . calessino a due ruote. d'