biroccio. biròccio (birràccio), sm . barroccio; carro da trasporto a
= cfr. baroccio. biroldàio, sm . ant. che confeziona o vende
quel biroldàio, boia. biróldo, sm . salsicciotto di sangue e grasso,
fr. cervoise. birràcchio, sm . ant. e dial. vitello di
. da bino1. birràio, sm . venditore di birra. giocosa
. da bino1. birrèno, sm . gerg. ant. birro.
deriv. da bino1. birro1, sm . agente di polizia (dal tardo medioevo
colore della divisa. birro2, sm . marin. anello di canapa passato
le mani). birro3, sm . disus. mozzetta. magni
). birrocràtico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
, ecc.). -anche sm .: replica, ripetizione. v
bisante (ant. anche bisunto), sm . moneta d'oro coniata dagli imperatori
, v. bizantino. bisarcàvolo, sm . (femm. -a). padre
(v.). bisatto, sm . dial. anguilla. ronzini,
-atto. bisavo e bisàvolo, sm . (femm. -a). bisnonno
metto in contrasto '. bisbigliaménto, sm . ant. il bisbigliare; bisbiglio
da ima superstizione celeste. -anche come sm . palazzeschi, 1-315: ma se
entrare. bisbigliatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
della città bisbigliatoria. bisbìglio, sm . il parlare sottovoce, muo
. da bisbigliare. bisbiglìo, sm . bisbiglio continuato, insistente.
deriv. da bisbigliare. bisbiglióne, sm . (femm. -a). chi
baldoria. bisboccióne, agg. e sm . chi ama far bisboccia. bisca
. anche biscaìno), agg. e sm . che viene dalla biscaglia,
biscaiòlo (biscaiuòlo), agg. e sm . chi frequenta assiduamente le bische,
allo scriver di lei. -come sm . aretino, 8-371: lasciamo il
. da biscantare. biscanterèllo, sm . ant. il canterellare.
deverb. da biscanterellare. biscanto1, sm . ant. cantilena.
. da biscantare. biscanto2, sm . ant. doppio cantone, angolo
. biscazzière (biscaccère), sm . chi tiene una bisca; frequentatore
bischénca, sf. (anche bischénco, sm .). ant. e tose
forma più vaga. bischero, sm . mus. legnetto infilato nel manico
il serpente '. blscio, sm . tose. biscia. pea
bìsciola, sf. (anche bìsciolo, sm .). viscida. g
biscia. bìsciolo, agg. e sm . chi non pronuncia bene
= voce onomatopeica. bisciòlo, sm . foruncolo. -dimin. di
-dimin. di biscia. biscióne, sm . lo stemma dei visconti di milano
= etimo incerto. bischerume, sm . popol. accozzaglia di stupidi.
di stupidi. bischètto, sm . deschetto del calzolaio. settembrini
deriv. da bischizzo. bischizzo, sm . ant. gioco di parole, bisticcio
bìscóndola, sf. (anche biscóndo, sm .). tose. luogo riparato
(v.). biscottàio, sm . che fabbrica o vende biscotti.
, de regalo. biscottèllo, sm . (anche biscottèlla, sf.)
si conservano i biscotti. biscottifìcio, sm . fabbrica di biscotti. marotta,
opificio, ecc. biscottino, sm . dolce di farina, zucchero e
3. pane biscotto (e biscotto, sm .): pane (formato da
anno come biscotto. 4. sm . dolce composto da farina impastata con
modello di bisavolo. biscuit, sm . porcellana cotta due volte, non
a sé nasconda. bisdòmino, sm . stor. visdomino. guicciardini
v.). biségolo, sm . arnese (di legno duro o di
di etimo incerto. bisèllio, sm . stor. sedia a due posti (