Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.22 - Da BALORDONE a BALSAMO (6 risultati)

fr. balourd. balordone, sm . veter. malattia dei cavalli,

deriv. da balordo. balòsso, sm . dial. birbante, furfante.

all'albero). balsamàrio, sm . ampolla, vasetto (per lo

serpe pestato). 3. sm . sostanza balsamica. marotta, 4-155

della balsamina. balsamino e bersamino, sm . vitigno delle marche, che dà

ant. anche bàlsimo, bàlzamo), sm . secrezione resinosa e fortemente aromatica di

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (4 risultati)

burro e butirro. biucco, sm . (plur. -chi). ant

. dal tommaseo. biume, sm . agric. dial. tritume di fieno

(v.). biurato, sm . chim. urato acido, sale del

v.). biurèto, sm . chim. ammide dell'acido allo-

vol. II Pag.262 - Da BIVACCO a BIZANTINO (6 risultati)

nel 1792). bivacco, sm . (plur. -chi). milit

bivalenti. bivalve, agg. e sm . zool. che ha due valve.

blvero (bévero, bìvaro), sm . ant. castoro. dante

. biber). bivière, sm . dial. palude, laguna.

di francofonte ». bivio, sm . punto di incontro di due strade;

(iv-73). bizantinismo, sm . il perdersi in discussioni eccessivamente sottili

vol. II Pag.264 - Da BIZZEFFE a BIZZUCA (2 risultati)

. da bizzoco. bizzòco, sm . (bizòco, bizzòcco e bizzòchero,

bizzocóne (bizzoccóne), agg. e sm . ant. goffo, stolto.

vol. II Pag.265 - Da BLADIANO a BLANDO (2 risultati)

il metastasio]. blandiménto, sm . ant. e letter. frase o

cara. blanditóre, agg. e sm . (femm. -trice). disus

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (6 risultati)

, cfr. animula. blasfèma, sm . (plur. -i; anche sf

di blasfemare), agg. e sm . bestemmiatore. beicari

lanciato. blasfematóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

del miracolo. 2. sm . chi maledice iddio, bestemmiatore.

(nel 1389). blasonàrio, sm . raccolta di blasoni. blasonato,

del bel mondo. blasóne, sm . disegno simbolico che racchiude l'insieme

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (18 risultati)

blasonista) sm . (plur. -i). esperto

forma blastemia. blastòma2, sm . bot. nome scientifico dato nel

'cavità '. blastòcero, sm . zool. animale affine al cervo

; * vescica '. blastocito, sm . biol. cellula embrionale non differenziata

xtoxóeiv 4 impedire '. blastoconidio, sm . bot. conidio che è nato

(v.). blastodèrma, sm . (plur. -i). biol

-vescicola blastodermica: blastocisti. blastodisco, sm . (plur. -chi). biol

(v.). blastòidi, sm . plur. zool. gruppo di echino-

immagine '). blastòma, sm . (plur. -i). medie

blastoma; tumorale. elastòmeri, sm . plur. biol. cellule in cui

? 4 parte '. blastomicèti, sm . plur. bot. funghi che si

(v.). blastòporo, sm . biol. apertura con cui la

4 germe '. blateraménto, sm . il blaterare. tommaseo [

blaterato re, agg. e sm . (femm. -tricé). disus

blaterare. blateróne, agg. e sm . (femm. -a). verboso

nella forma piatta. blattari, sm . plur. entom. sottordine di

vermiglio '. blattoidèi, sm . plur. entom. ordine di insetti

biavo del cielo. 2. sm . drappo di colore azzurro. boiardo

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (6 risultati)

? 4 rilassamento '. blefarocèridi, sm . plur. entom. famiglia di

, antenna '). blefarocolobòma, sm . (plur. -i). medie

.). blefaro pi asto, sm . biol. nelle cellule epiteliali provviste

; 'caduta '. blefarospasmo, sm . medie. spasmo del muscolo orbicolare

(v.). blefaròstato, sm . medie. strumento usato negli interventi

somiglia infatti alla galena. blènnidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci