Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (9 risultati)

lat. rodere. ròdi, sm . invar. carattere tipografico derivato dall'

verb. da rodere. rodibiscòtto, sm . invar. chi mangia gallette (

. rodicatenàccio { rode catenàccio), sm . letter. sgherro, bravaccio.

dello stile attico. 4. sm . ling. dialetto greco anticamente parlato

. da rhodos 'rodi'. rodìggio, sm . ferrov. insieme degli organi di

delle valli rodigine. 3. sm . territorio circostante a rovigo. ujetti

. rodigino2 { rodizéno), sm . region. disus. ruota idraulica

con doppio suff. rodilégno, sm . insetto dell'ordine lepidotteri { cossus

rodimènia). rodiménto, sm . il rodere, il rosicchiare insistente

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (1 risultato)

grande glaciazione dell'europa settentrionale. -anche sm ., per indicare tale periodo.

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (10 risultati)

probabile origine illirica. sabaiàrio, sm . bevitore di birra. g

v. sabaia). sabàio, sm . stor. titolo di governatore nell'india

(sabahòt, sàbahot, sabaòt), sm . il si gnore in

ricorre nell'antico testamento. sabasino, sm . ant. cristiano copto dell'etiopia.

forma araba. sabatano, sm . ant. sabbatorio. -per estens.

deriv. da sabato. sabatariano, sm . sabbatario. -per estens.:

sabati$mo, sabbaté$imo, sabbatismo), sm . ant. celebrazione rituale del sabato presso

. da sabato. sabatini, sm . plur. stor. antica popolazione

al divino beneplacito. 3. sm . sostenitore della veridicità del privilegio sabatino

sàbado, sàbao, sabo), sm . sesto giorno della settimana civile (e

vol. XVII Pag.292 - Da SABAZIE a SABBIA (5 risultati)

dei suoi volontari (un componisabbatèo, sm . stor. sabbatario. mento poetico

ioc, 'bacchico'. sabba1, sm . nelle credenze relative alla stregoneria,

, v. saga. sabbarita, sm . e f. (plur. m

. sabbatàrio (sabatàrio), sm . stor. chi apparteneva a una

e il motivo. sabbatista, sm . e f. (plur. m

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (6 risultati)

. sabbiatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). addetto

sàbbio (sàbio), sm . ant. e region. sabbia;

. di sabbia. sabbionàio, sm . cavatore di sabbia. de

degli mimici. 2. sm . distesa di sabbia. ulloa [

. sabbionatóre, agg. e sm . che, nell'industria cappelliera,

. sabióne, sabióno, sablóné), sm . (plur. ant. anche

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (7 risultati)

consistenza sabbioniccia. 2. sm . terra mista con sabbia, terreno sabbioso

. da sabbia. sabbiume, sm . letter. gruppo brulicante di persone

. sabeismo (sabaismo), sm . antica religione dell'arabia sudoccidentale preislamica

(1732). sabèl, sm . ant. ulcerazione della palpebra.

sabella). sabellèridi, sm . plur. zool. famiglia di anellidi

sabellaria). sabellianismo, sm . relig. movimento eretico del iii

del sabellianismo? sabellianista, sm . e f. (plur. m

vol. XVII Pag.295 - Da SABELLICO a SABINO (8 risultati)

sabello). sabèllidi, sm . plur. zool. famiglia di anellidi

i balsami sabei. 2. sm . carattere della scrittura sacrale di tali

sàbà. sabét (sabéth), sm . ant. ulcerazione della palpebra.

origine araba?). sabi, sm . plur. dir. relig. seguaci

'originario della sabina'. sabbiano, sm . chim. idrocarburo terpenico con dieci

. da sabina. sabinène, sm . chim. idrocarburo terpenico bi- ciclico

. da sabina. sabinismo1, sm . medie. intossicazione da olio di

deriv. da sabina. sabini§moa, sm . ling. forma linguistica latina influenzata

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (4 risultati)

in più gruppi). sabinòlo, sm . chim. alcool terpenico biciclico

. sabbione e deriv. sabìr, sm . ling. lingua francese parlata fino al

, v. sabato. sabo2, sm . sacerdote di dioniso. salvini,

, v. sapone. sabórdo, sm . marin. disus. apertura praticata