soffia dentro. 4. per simil . ciascuno degli elementi costitutivi di un
mémorial de sainte-hélène '. -per simil . persona dotata di cultura e di
sposo incestuoso della sorella. -per simil . e al figur. fontanella,
un buco. 2. per simil . caricatore dei fucili a ruota.
color minio. 5. per simil . rosso naturale delle labbra. ariosto
del minuetto di lulli. -per simil . successione di movimenti o di atteggiamenti
a passo di minuetto. -per simil . fibra interna di ortaggi, vege-
a prezzo ridotto). -per simil . accozzaglia, massa. marinetti,
intorno ad ogni aiuola. -per simil ., per indicare un colore azzurro
al popolo. 2. per simil . trasformare prodigiosamente. lucini, 4-47
tuoi germani. 2. per simil . visione evanescente, immagine incerta e
d'oggi. 2. per simil . vagheggiato con l'immaginazione. boccaccio
mischiamento delle carte. 2. per simil . unione (dell'anima col corpo)
d'infermità essere sottoposto. -per simil . stentato, intisichito (una pianta,
dal- l'unioro. -per simil . comunicazione orale, messaggio verbale.
sono conciliabili. 2. per simil . iniziatico. montale, 4-256:
misterico. - anche per simil . bacchetti, 2-xix-848: in inferno
del calcolo e della misura. -per simil . gramsci, 1-32: nell'idea
vere dei loro tempi. -per simil . creatore di costruzioni intellettuali e filosofiche
una mitria. 3. per simil . oggetto o figura di forma allungata,
di grazia insuperabile. -per simil . ghirlanda, corona. venuti,
drappeggiato di damasco bianco. -per simil . fornito sul capo. e.
quelli / delle tue dita. -per simil . che ha l'aspetto di una massa
ben vedeva e distingueva. -per simil . decorazione, ornamento. f.
amore e dolore. -per simil . supremo motivo ispiratore: causa prima
un moccicchino. 3. per simil . piccolo appezzamento di terreno, proprietà
uno stroppiato. 2. per simil . rudere, rottame. f.
vecchio libriccino. 2. per simil . pezzetto, particella, frammento- s
o moccolaia'. 3. per simil . corpo celeste luminoso; astro,
modellato? 2. per simil . acconciare, sagomare nella forma voluta
portata avanti nella modellazione. -per simil . forma plastica. comisso, vii-160
. mozzo della ruota. -anche per simil . g. brancoli [plinio]
sue parti; canone. -anche per simil . e al figur. d'annunzio
del fiume. 2. per simil . odore sgradevole, puzzo insopportabile,
tonfo dell'uliva nella vasca. -per simil ., con riferimento ai denti (anche
di civiltà. 4. per simil . gruppo di persone o di cose
il gran minuzza e rompe. -per simil . che ha la dimensione e il peso
folgorante il grande opale. -per simil . albero di alto fusto. vita
lo chiamano i numi. -per simil . e al figur. algarotti,
camicione di fustagno. -per simil . lamina d'acciaio che, frapposta
un ufficiale nostro amico. -per simil ., con riferimento a un pallone
, senza alcun ritegno. -per simil . interrompere bruscamente un lavoro, un'
verso che glielo mollasse. -per simil . concedere i diritti di pubbli- caazione
e di tappeti imperiali. -per simil .: di consistenza filamentosa (un
insetto felice che sussurra. -per simil ., con riferimento alla delicatezza dell'
passo, l'andatura). -per simil .: che si compie facilmente,
(il colorito). -anche per simil . misasi, 1-54: quel pallore
rigidamente tesa. <. per simil . soffio, breve folata di vento.
che passi il mollore. -per simil . madore. d'annunzio, v-3-192
di casa. 2. per simil . vergine che, nel mondo antico,