orada1, sf . ant. tempesta di mare, burrasca
oradae oraggio). oralità, sf . caratteristica di ciò che è orale o
v. orranza. orangerìa, sf . serra adatta a coltivare gli
orare). orendite, sf . miner. roccia eruttiva effusiva,
loro tempo. 3. sf . plur. sacrifìci che si svolgevano all'
; 'monte '. oreocicla, sf . ornit. genere di uccelli della
. e. i. oreodòssa, sf . bot. genere di palme caratteristico
'amico '. oreòfita, sf . orofìta. = voce dotta,
'pianta '. oreogenìa, sf . disus. studio dei processi e
* origine '. oreografìa, sf . orografìa. -anche: configurazione dei
geografica generale della toscana. oreologìa, sf . studio dei rilievi montuosi, delle
. e. i. oreopsiche, sf . entom. genere di lepidotteri della
'aspetto '. òreoselina, sf . chim. sostanza cristallina estratta dall'
trochilo, scricciolo '. orerìa, sf . quantità di oggetti d'oro o di
del part. pres. oressìa, sf . medie. appetito. tramater [
bramo, desidero '. oressimanìa, sf . medie. eccesso di alimentazione dovuto
. oressina (orexina), sf . chim. composto derivato dalla chinazolina
dei verbi frequent. órestèa, sf . trilogia che raccoglie le tragedie di
-uva passa (anche solo passa, sf .): uva lasciata appassire al
. uva passolara (anche passolara, sf .): uva baresana, uva di
. uva passolina (anche passolina, sf .): uva passa. spallanzani
. uva passola (anche passola, sf .): uva passa. cavalca
passonàia [pascionàia), sf . disus. fila di pali
. passonata (pascionata), sf . palizzata formata da passoni (per
di area pist. passonatura, sf . consolidamento di un terreno ottenuto con
. pasciuto. pasta, sf . farina stemperata con acqua e impastata
. pastadèlla (pastatèlla), sf . ant. pasta per minestra.
pastafròlla (pasta fròlla), sf . pasta molto leggera, dolce e
(pasta all'uòvo, pastallòvó), sf . in- var. pasta alimentare preparata
(v.). pàstana, sf . ant. vigneto giovane. capitoli
pastareale (pasta reale), sf . pasta soffice e de
pastasciutta (pasta asciutta), sf . piatto tipico della cucina italiana preparato
casa pastato dai tuoi? pastatura, sf . disus. operazione che consiste neltincollare
peggior. pastèca1 (pastècca), sf . dial. anguria. 2
pastècca1 (ant. pastèca), sf . marin. bozzello costituito da una
pastèlla (dial. bastèlla), sf . impasto di farina con acqua e
. pastinaca. pastènula, sf . ittiol. pesce dell'ordine atti-
. pasterèlla (pastarèlla), sf . piccolo dolce di varia preparazione e
masch. di pasta. pastétta, sf . pasta fluida, molliccia. -in par-
pasteurellòsi [pastòrellò / i], sf . veter. denominazione di varie infezioni
e deriv. pasticca, sf . compressa medicinale per lo più di
(pasticcierìa; ant. pasticciarla), sf . l'arte o, anche,
n. 2. pasticciarne, sf . insieme di più elementi ete
deriv. da pasticcio. pasticciata, sf . culin. pietanza costituita da carne
. da pasticciare. pasticcionerìa, sf . tendenza o abitudine di fare confusione
, n. 2. pasticciume, sf . accozzaglia di elementi eterogenei; pasticcio
. pasticcètto. pastidèlla, sf . ant. dolce confezionato con uova
(dial. ant. pastièda), sf . torta pasquale confezionata con uova,
. e. i. pastificazióne, sf . insieme dei procedimenti attraverso i quali
. pasteggiare. pastìglia, sf . preparazione farmaceutica di forma per