v. orfanotrofio). orfea, sf . ornit. bigia grossa (sylvia hortensis
'operaio '. òrfica, sf . mus. strumento musicale a tastiera
. da organare. organabilità, sf . filos. possibilità di essere
. da organo. organària, sf . arte e tecnica degli organari.
organo). organatività, sf . organica sistematizzazione entro determinate categorie logiche
), sm., 0 fiatarasse, sf ., a sua volta dal provenz
(v.). patarìa, sf . stor. movimento politico e religioso
pare del tutto secondaria. patasàcchia, sf . ant. moina, complimento.
v. pataccia. patasita, sf . medie. ant. rimedio contro la
deriv. da patassare. patata, sf . bot. pianta annua della famiglia
= voce onomat. pataterìa, sf . aspetto grossolano e sciatto.
v.). pataticoltura, sf . agric. coltivazione delle patate.
v.). patatina, sf . patata di piccole dimensioni, patata
v.). patavinità, sf . letter. insieme dei caratteri e
v. patteggiare. patèlla, sf . zool. genere di molluschi gasteropodi
n. 4). patellectomìa, sf . medie. asportazione chirurgica della rotula
. e. i. patèllula, sf . bot. apotecio (di un lichene
(pàtena; ant. patènna), sf . liturg. piatto circolare (
. anche in- var.), sf . stor. dir. pubblico documento,
. pàtera [patera), sf . coppa rotonda, con gli orli
5. piàteràcchia (pataràcchia), sf . chiacchiera, pettegolezzo, fandonia,
(v.). patergìa, sf . medie. insieme di manifestazioni morbose
. e. i. paterinìa, sf . ant. pataria. fra giordano
maniere paterne '. patèrna1, sf . letter. ammonizione severa e
di paterno. patèma2, sf . marin. baderna. carena
v. paterno). paternale2, sf . discorso solenne e severo di rimprovero
. da paterno. patèrniga, sf . ant. tipo di vitigno coltivato
paternità (ant. paternitadé), sf . legame di consanguineità, derivante dalla
patetichézza, sf . atteggiamento o espressione del volto
dello zumbini. pateticità, sf . presenza di toni patetici, di
sonata patetica (anche solo patetica, sf .): sonata in do minore op
non il patetico. 17. sf . esortazione pressante, ammonizione. s
di origine indeuropea. parìa, sf . medie. quadro biochimico che si
. pàtina1 (patena), sf . alterazione della superficie a cui sono
rivestimento '). pàtina2, sf . latin. ampia conca; piatto.
1). -anche semplicemente patinata, sf ., nell'espressione fare una patinata
. macchina patinatrice (anche patinatrice, sf .): macchina per la patinatura della
d'agente da patinarel. patinatura, sf . procedimento con cui si ricopre di
(v.). patoclisi, sf . medie. ipersensibilità primitiva di determinati
'inclinazione '. patofobia, sf . medie. timore ossessivo di contrarre
(v.). patogènesi, sf . medie. il meccanismo secondo il
. genesi1). patogenesìa, sf . medie. disus. patogenesi.
fr. pathogènètique. patogenìa, sf . disus. patologia generale.
nel 1836). patogenicità, sf . medie. attitudine di un
nel 1900). patognòmica, sf . medie. disus. l'insieme dei
forma aplologica di patognomonico. patognomonìa, sf . medie. disus. diagnostica fondata
patèlla, sf . stoffa di seta intessuta d'oro,
di seta). patologìa, sf . scienza che studia la malattia degli
la applica nella pratica. patomimìa, sf . medie. simulazione cosciente o
pipita 'imitazione '. patonevròsi, sf . psicanal. nevrosi che insorge in