d'agente da ordire. orditura, sf . tess. operazione che consiste nel
(v.). ordura, sf . ant. lordura, sozzura; sporcizia
, v. óra1-2. orèade, sf . (plur. ant. anche le
, orrècchia, urècchia, urèchia), sf . (plur. -e; ant
parrocchialità (ant. parrochialità), sf . disus. insieme delle prerogative e
. parrocchia). parrocchiétta, sf . region. canonica. moravia
permcca, perucca, piruccà), sf . capigliatura posticcia usata per travestimenti in
, v. parucello. parruccherla, sf . tecnica dell'acconciare i capelli.
decennio fa. parrucchieri a, sf . negozio di parrucchiere. dossi
'persia '. parsimònia, sf . equilibrata misura nello spendere il proprio
v. parzionale. partàccia, sf . (plur. -ce; disus.
plur. ant. anche -e), sf . ciò che deriva dalla divisione materiale
uso del rocchetto. partecipanza, sf . il partecipare di una qualità o
(nel 1320). partecipata, sf . mus. disus. musica che comporta
v. partimento. partèmia, sf . bot. ant. partenio, matricale
partenènza (ant. partegnènza), sf . ant. e letter. possedimento
e parzionavole. partènia, sf . astron. disus. il segno zodiacale
. da partenió1. partènice, sf . bot. letter. partenio, matricale
partenio *). partenina, sf . farmac. alcaloide di azione analgesica
tibia partenia (anche solo partenia, sf .): uno dei cinque tipi fonda-
. partenio *. partenocarpìa, sf . bot. fenomeno per cui si
cisso). partenogamia, sf . biol. tipo di partenogenesi che
v.). partenogènesi, sf . invar. biol. tipo particolare
sviluppano senza essere fecondate. partenogonìa, sf . biol. partenogenesi.
v. partenio1). partènope, sf . zool. genere di crostacei decapodi
. partenope). partenoplàstica, sf . medie. plastica dell'imene.
v.). partenospermìa, sf . bot. trasformazione del tegumento di
a 'seme '. partenospòra, sf . bot. cellula che in casi eccezionali
trottatori e purosangue. partènza1, sf . ant. spartizione, divisione. -
(ant. partanza, partènsa), sf . atto con cui una o più
" 2. partìa, sf . ant. parte. anonimo
partire1). fattibilità, sf . bot. disus. deiscenza.
. particiulla', dial. partesèla), sf . quantità esigua, assai scarsa o
(nel 1791). particina, sf . piccola porzione, sezione, parte.
). particola (particula), sf . piccola parte, elemento minutissimo appartenente
attendere alle devozioni. 34. sf . ant. condizione peculiare. a
ant. particolari ^ azióne), sf . precisazione, definizione ai particolari minuti;
. come partesana. partigianàccia, sf . grossa partigiana. -anche con connotazione
partigiano. partigianata (partegianata), sf . colpo inferto con una partigiana.
. da partigiano. partigianeria, sf . atteggiamento mentale e comportamento concreto determinato
connotazione spreg.). partigianètta, sf . varietà di partigiana il cui ferro
partigióne2 (partisgióne), sf . ant. partenza, allontanamento
e dial. partida, partuta), sf . commerc. quantità per lo più
del part. pres. partitanza, sf . stor. dir. tipo di contratto
degli agg. verb. partitèlla, sf . partita di pallone, per lo più
. 12. partiti cita, sf . l'essere proprio o caratteri
provocato o caratterizzato. partitocrazìa, sf . forma pratica di regime politico nascente
. da partirei. partitomanìa, sf . partitocrazia, partitismo. b
v.). partitona, sf . partitone. tommaseo, app