agg. verb. orecchiabilità, sf . l'essere orecchiabile; facilità a
. da orecchia. orecchiata1, sf . ant. manrovescio, schiaffo dato
di manata, ecc. orecchiata2, sf . letter. ascolto, audizione.
deriv. da orecchia. orecchiata3, sf . bot. ant. semprevivo (sem-
fr. oreillè. orecchiatura, sf . letter. reminiscenza, imi
. da orecchiare. orecchièlla, sf . parte prominente di un og
. di orecchio. orecchierà, sf . letter. paraocchi. gozzano
. da orecchia. orecchiétta, sf . orecchia di piccole dimen
dimin. di orecchia. orecchina, sf . region. nella locuz. in orecchina
e partire2). partitura, sf . mus. notazione di una composizione
partigióne, partizióne, partissóne), sf . divisione, spartizione, ri- partizione
partoritrice (parturitrice), agg. e sf . letter. ant. che genera
(rusticiano). partoritura, sf . ant. parto. soderini
partorire. partorizióne (parturizióne), sf . ant. e letter. parto
(ant. parùlia, parulis), sf . patol. raccolta purulenta sottomucosa
paiolo. parusìa (parousia), sf . filos. nella speculazione platonica,
. parùssola (parùciola), sf . region. cinciallegra. olina
de osiegi ». paruta, sf . ant. e letter. aspetto visibile
. parvènza [parvènsa), sf . ant. e letter. apparenza
. parvézza (parvèza), sf . ant. piccolezza. giovanni
.). parvidecènza, sf . ant. mancanza di decenza,
esseri troppo pacificati. pacificazióne, sf . ant. attenuazione. castelvetro
azione da parvificare. parvificènza, sf . ant. meschinità, grettezza.
parvità (parvitade, parvitate), sf . ant. e letter. piccolezza
pauper 'povero '. parvobatteriàcee, sf . plur. famiglia di batteri eubatteriali
. dei verbi frequent. parvolézza, sf . ant. e letter. fanciullezza
. da parvolo. parvolina, sf . chim. ptomaina che si estrae
cfr. pargolo. parvulità, sf . ant. condizione di persona umile
. parvolo. parzàia, sf . dial. ant. nel carro agricolo
(ant. parcialità, parzialitade), sf . in- var. disposizione d'animo
, n. 4. parzializzazióne, sf . tecn. in un motore, re
comp. di parziale. parziarietà, sf . l'essere parziario. parziario,
parzionalità, sf . ant. partigianeria. s
, n. 1. parzionària, sf . stor. nel mondo medievale,
. anche porzioniere. pasània, sf . bot. genere di piante della famiglia
(v.). pascima, sf . marin. battura, limbello.
) di pascere. pascióla, sf . region. pasciona. p
, v. paciulì. pascióna, sf . (plur. -e; ant.
(ant. pasca, pàscua), sf . nella religione ebraica, festa solenne
a imola). pasquata, sf . ant. occasione di festeggia
. di pasquare. pasquèlla1, sf . donna frivola, leggera.
deriv. da pasqua. pasquèlla2, sf . region. festa dell'epifania. -
vitello pasquereccio. pasquerèlla, sf . region. pasquetta. = voce
e. i. pasquétta, sf . popol. il lunedi dopo pasqua,
. da pasquino1. pasquinata, sf . genere di satira anonima per
. passacàglia (passacàglia), sf . mus. danza aulica di probabile
= dal fr. passacaille (sf .), che è dallo spagn.
attesta nel 1832). passamanerìa, sf . denominazione generica di tessuti e intrecci
. e. i. passamanteria, sf . passamaneria. palazzeschi, 8-194:
fanno la sfiossatura. passanza, sf . ant. passione. lomazzi,