ab intestato. abiogènesi, sf . neol. scient. generazione spontanea
seccata al sole. abissità, sf . ant. e disus. profondità senza
. da annessionista. annessite, sf . medie. infiammazione infettiva degli annessi
di un complesso edilizio. annestàia, sf . ant. vivaio di piante selvatiche
di ricollegarsi all'antica. annestatura, sf . ant. innesto; congiunzione,
. da annichilare. annichilanza, sf . ant. annientamento, umiliazione estrema
di un braccio robusto? annichilazióne, sf . annientamento, distru zione
(v.). annoccatura, sf . il piegamento a nocca (di
(serpente annodato). annodatura, sf . nodo, parte annodata.
deriv. da annodare. annodazióne, sf . ant. annodamento. trattato delle
variante di annumerare. annominazióne, sf . figura retorica che gioca sulla
dicitur adnominatio ». annòna, sf . complesso di organismi della pubblica amministrazione
deriv. da annotare. annotazióne, sf . nota, appunto (per rammentare
cfr. annuale1. annualità, sf . somma versata annualmente (ad es
annuente il padre. annuènza, sf . raro. approvazione, accon- sentimento
azione di annullamento. annullabilità, sf . dir. possibilità di essere annullato
annullazióne (ant. annullagióne), sf . disus. fine, cessazione;
patriarchi era annumerato. annumerazióne, sf . ant. l'annoverare (in
annunciazióne (rar. annunziazióne), sf . la venuta dell'arcangelo gabriele a
'messaggio '). annunziata1, sf . la vergine maria, ricordata,
alte cariche. 2. sf . (anche annunziatina). religiosa appartenente
(v.). annunziata2, sf . ant. annunzio. iacopone,
. annurca, agg. e sf . dial. varietà di mela
'via '. anodònta, sf . zool. mollusco bivalve d'acqua
'dente '. anodontìa, sf . medie. mancanza totale dei denti
. a noe sì a, sf . medie. psicopatia. =
la presenza dell'anofele. anoftalmìa, sf . medie. mancanza di un occhio
.: anellino. anòmala, sf . entom. coleottero (anomala vitis
superficie piana '. anomalia, sf . deviamento dalla regola gene
oùpd * coda '. anomla, sf . dir. carenza delle leggi, dell'
'senza legge '. anòmma, sf . entom. genere di formiche africane
oùpd 4 coda '. anòna, sf . bot. genere di dicotiledoni policarpiche
indigena delle antille). anonàcee, sf . plur. bot. famiglia di dicoti
cfr. anona). anònide, sf . bot. ononide. mattioli,
. nel 1864). anonimìa, sf . l'essere senza noine; il non
a farmi partire. -anche come sf .: anonima. tommaseo [s
dir. società anonima (anche anonima, sf .): società commerciale (oggi
oùpdc 'coda '. anopsìa, sf . medie. assenza della funzione visiva
affetto da anorchidia. anorchidìa, sf . medie. mancanza totale (o
-i8o <; * testicolo anoressìa, sf . medie. mancanza di appetito
anormal ». anormalità, sf . l'essere anormale, l'essere
comp. di anormale. anosìa, sf . medie. mancanza congenita di uno
* orecchio '. anosmìa, sf . medie. perdita dell'olfatto, provocata
. anossiemìa (anche anossemìa), sf . medie. diminuzione del contenuto di
sangue '). anostòsi, sf . medie. atrofia delle ossa (dovuta
óoxpaxov 'guscio '. ansa, sf . manico ricurvo d'anfore o di altri
* ansioso '. ansata, sf . ant. l'ansare frequente e particolarmente
sì (così). ànsia, sf . stato tormentoso dell'anima, pro
(ant. ansietate, ansietade), sf . inquietudine tormentosa, trepidazione (causate
'ansioso '. ànsima, sf . letter. respiro affannoso, asma.