'mangiare '. antofìllite, sf . minerale (antibolo) di colore
; * amico \ antòfora, sf . entom. imenottero aculeato (della
4 porto '). antografla, sf . linguaggio simbolico dei fiori (dal
4 scrivo '. antologia, sf . raccolta di passi scelti (in
antologia). antonimia, sf . gramm. figura retorica che consiste
fr. antonyme. antonomàsia, sf . gramm. traslato con cui si
xco 4 pascolo '. antoptòsi, sf . bot. malattia delle piante,
antòra (anche antitòra), sf . bot. pianta della famiglia
tossico '). antoriza, sf . bot. pianta i cui fiori partono
4 radice '. antoxantina, sf . chim. sostanza (glucoside)
di benzochinone. antracite, sf . miner. carbone fossile di formazione
4 porto '). antracnòsi, sf . bot. malattia crittogama delle
4 pietra '. antracòsi, sf . medie. forma di pneumoco- niosi
. da antropocentrico. antropocorìa, sf . bot. disseminazione invo
presenta antro- pocoria. antropofagia, sf . il cibarsi di carne umana,
anthropophagi nominantur ». antropofobìa, sf . medie. sensazione morbosa d'angoscia
avversione '. antropogeografìa, sf . parte della geografia che studia la
'pietra '. antropologìa, sf . dottrina filosofica e teologica dell'uomo
all'uomo '. antropometrìa, sf . parte dell'antropologia che studia
) 'forma'. antropommìa9 sf . parte dell'onomastica che studia i
? 'scimmia '. antroposfèra, sf . geogr. la sfera terrestre in
* sfera '. antroposofìa, sf . dottrina teosofica secondo la quale l'
riferisce all'antroposofia. antropotomìa, sf . medie. studio anatomico dell'uomo
£tìiov * animale '. antrotomìa, sf . medie. taglio chirurgico dell'antro
oòpdc 'coda '. anùria, sf . medie. assenza patologica della secrezione
fr. anurie. anuria, sf . zool. mancanza di coda (in
parte ghibellina. anzianità, sf . l'essere di età avanzata, anziano
v.). aòrta, sf . anat. arteria principale dell'organismo,
'sollevo '. aortalgìa, sf . medie. dolore sordo localizzato nella
aortica). aortite, sf . medie. infiammazione dell'aorta.
suffisso medico -ite. aosmia, sf . medie. mancanza o perdita dell'odorato
di rotondità. apagòge o apagogìa, sf . filos. risoluzione di un problema
cfr. apale). apàllage, sf . gramm. figura retorica che consiste
ànaxkath 'separazione '. apantropìa, sf . medie. avversione patologica per gli
dal nome indigeno. aparina, sf . (ant. anche aparine, sm
* insensibile '. apatìa, sf . insensibilità, indifferenza, indolenza (
. da apatista. apatite, sf . miner. minerale formato dall'associazione
ape (ant. apa), sf . insetto del genere imenotteri, la
4 sole '). apèlla, sf . stor. assemblea del popolo nell'antica
4 assemblea popolare '. apepsìa, sf . medie. insufficienza delle funzioni secretive
'aprire '. aperiodicità, sf . neol. assenza o difetto di
cfr. aperitivo1). apèrta, sf . ant. apertura, valico.
comp. di aperto. apertézza, sf . disus. schiettezza, franchezza.
. da aperto. apertura, sf . l'aprire, l'aprirsi; l'
'aprire '. aperzióne, sf . ant. apertura; lussazione.
e appiola. apiària, sf . disus. apicultura. tommaseo
. che presenta apiatura. apiatura, sf . bot. il comparire, su una
meno apprezzate). àpica, sf . latin. pecora nota agli antichi,
». api ci te, sf . medie. infiammazione degli apici di
1845. apicoltura { apicultura), sf . neol. allevamento razionale delle api