in actu ». abitualità, sf . dir. recidività; abitudine (
influenza delle voci francesi. abituatézza, sf . disus. abitudine inveterata. segneri
modo. abituazióne, sf . disus. l'andarsi abituando;
dal fr. habitué. abitùdine, sf . disposizione acquisita con il costante e
una leguminosa '. apirenìa, sf . bot. mancata formazione di semi
nocciolo '). apiressìa, sf . mancanza di febbre. tommaseo
febbre '). apiretina, sf . antipirina. = deriv.
fa errare '). aplasìa, sf . medie. sviluppo difettoso, formazione
4 formo '. aplìsia, sf . zool. grosso mollusco gasteropodo marino
4 lavanda '.. aplite, sf . miner. roccia granulare o porfirica,
e cpuxóv4 pianta '. aplografìa, sf . filol. abbaglio del copista,
? 4 semplice '. aploidia, sf . biol. presenza di una sola serie
. da aploide. aplologia, sf . ling. fenomeno linguistico per
mediazione etnisca). apnèa, sf . medie. mancanza del respiro (cessazione
vèto 4 respiro '. apneumia, sf . zool. mancanza congenita dei polmoni
? 4 polmone '. apnèusi, sf . medie. transitoria sospensione del respiro
à7to3a (vcù 4 discendo àpoca, sf . stor. ricevuta, quietanza (nel
'). apocalissi e apocalisse, sf . scritto che contiene profezie e rivelazioni
xaprcó? 4 frutto '. apocatàstasi sf . teol. ristabilimento, alla fine
finale '. apocinàcee e apocìnee, sf . plur. bot. famiglia di
, spezzare '. apòcope, sf . gramm. troncamento della vocale (
apodo). apodìa, sf . medie. mancanza congenita dei piedi
. da apodo. apodissi, sf . filos. processo col quale si
exuere dicitur ». apodittica, sf . filos. parte della dialettica che
'. àpodo (ant. anche sf . àpoda e plur. àpode),
* rondone '. apòdosi, sf . gramm. proposizione principale di un
'restituisco '). apòfige, sf . archit. superficie di raccordo fra
jyft 4 fuga '. apofìllite, sf . miner. idrosilicato di calcio e
cannello ossidrico). apòfisi, sf . anat. estremità sporgente di un
'produco '). apofisite, sf . medie. malattia dell'accrescimento scheletrico
; * espettorazione '. apofonìa, sf . gramm. alternanza della vocale radicale
, patria '. apoliticità, sf . indifferenza, estraneità alla politica.
poeta, poetico. apologètica, sf . l'arte della difesa e dell'esaltazione
nomen graecum ». apologia, sf . discorso in difesa di sé, delle
'. apomissi (apomissìa), sf . biol. mancanza della fusione
apomissi. aponevròsi (aponeuròsi), sf . anat. membrane fibrose che avviluppano
sotto agl'integumenti. aponìa, sf . filos. tranquillità e serenità dello
* dolore '. apoplessìa, sf . medie. sindrome determinata da emorragia
* sono in dubbio apòria, sf . entom. farfalla della famiglia pieridi
4 inaccessibile '. aporia, sf . filos. difficoltà in cui urta un
dicatur ». aporogamìa, sf . bot. fecondazione delle fanerogame,
segno contrario '). aposiopèsi, sf . gramm. reticenza; pausa (che
silentio intercipimus ». aposporìa, sf . bot. mancata formazione delle spore
otropdt * seme '. apostasia, sf . abbandono e rinnegamento della propria religione
fa forte stomaco. apostemazióne, sf . medie. ant. il formarsi
à posterióri 1 posteriormente'. apostilla, sf . ant. postilla. lettere
. di apostolico. apostolicità, sf . relig. uno dei quattro caratteri
occhi in alto. 7. sf . ant. apostola: donna che ha
intera voce gioia. apostrofatura, sf . ant. il mettere l'apostrofo.
deriv. da apostrofare2. apostrofazióne, sf . ant. il porre l'apostrofo.