Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. I Pag.434 - Da AMPOLLIERA a ANABBAGLIANTE (5 risultati)

. amurca (raro amòrca), sf . ant. e letter. morchia

. ópyt]. amusìa, sf . mancanza di senso musicale.

[que). ana1, sf . ant. pena che abbatte; sforzo

dal littré). anabasi1, sf . stor. titolo del racconto (scritto

senso medico). anabasi2, sf . bot. ant. erba rampicante conosciuta

vol. I Pag.435 - Da ANABIOSI a ANACREONTICO (12 risultati)

anabiòsi, sf . medie. fenomeno biologico, per

l'anabolismo. anacampseròte, sf . bot. ant. pianta erbacea,

senza spine '. anacardiàcee, sf . plur. bot. famiglia di

v. anice. anacenòsi, sf . figura retorica, per cui l'oratore

v. anice. anàclasi, sf . metr. scambio tra le sillabe

piego all'indietro '. ànaclàstica, sf . parte dell'ottica che studia le

. nel 1753). anacloridrìa, sf . medie. acloridria. anacolimòrfo,

'forma '. anacolutìa, sf . anacoluto. 2. medie

nel 1706). anacònda, sf . grosso serpente (eunectes murinus)

anaconda (1877). anacorèti, sf . abbandono della vita attiva, per

dimetro ionico a minore. 3. sf . anacreontea: odierna, canzonetta che

esteso discorso famigliare. 3. sf . anacreontica: odierna, canzonetta in

vol. I Pag.436 - Da ANACRONISMICO a ANAGALLIDE (11 risultati)

. xix). anacrusi, sf . metr. sillaba anteposta alla serie

. nel 1833). anadèma, sf . stor. benda che le donne greche

nel 1604). anadenia, sf . medie. mancanza congenita o insufficienza

il portare '. anadiplosi, sf . gramm. parola costituita per duplicazione

. nel 1875). anaerobiòsi, sf . biol. processo di ricambio energetico

(v.). anafilassi, sf . medie. aumento eccezionale della sensibilità

ha provocato tale stato. anafonèsi, sf . ling. fenomeno fonetico (proprio

'pronuncia '. anàfora, sf . reiterazione della stessa parola all'inizio

nel 1589). anaforèsi, sf . fis. movimento verso l'anodo

. nel 1877). anafrodisia, sf . medie. mancanza di stimoli sessuali

anagàllide (ant. anche anagàllida), sf . bot. erba della famiglia primulacee

vol. I Pag.437 - Da ANAGENESI a ANALE (9 risultati)

secoli xv-xvi). anagènesi, sf . biol. rigenerazione di parti distrutte

nel 1879). anagìride, sf . (ant. anagiro, sf.

, sf. (ant. anagiro, sf . e anche m.).

dal littré). anagirina, sf . chim. alcaloide contenuto nei semi

. anaglittica (anaglìptica), sf . (g + l). arte

(nel 1601). anagogìa, sf . interpretazione spirituale e mistica della sacra

ha senso spirituale '. anagrafe, sf . registrazione dei residenti in un comune

altra parola). anàlcime, sf . miner. minerale (della famiglia

v.). analda, sf . stor. -gonnella all'annida: so

vol. I Pag.438 - Da ANALECTA a ANALISTA (6 risultati)

proiezione in piano (ortografica) analgesìa, sf . medie. mancanza di dolore,

fr. analgésie. analèssi, sf . gramm. ritorno di una stessa

dopo una malattia; analgesina, sf . farmac. antipirina. convalescenza

sensibilità al dolore. analèttica, sf . medie. cura per analèssi.

= cfr. analettico. analgìa, sf . analgesia. analèttico,

l'attività car anàlisi, sf . scomposizione di un tutto (con

vol. I Pag.439 - Da ANALITICA a ANALOGIA (3 risultati)

nel 1656). analitica, sf . scienza dell'analisi matematica.

tommaseo senza citazioni. anallergia, sf . medie. anergia; mancanza di

scolastica). analogìa, sf . rapporto di somiglianza fra due oggetti

vol. I Pag.440 - Da ANALOGICAMENTE a ANAPESTO (4 risultati)

nel 1646). anamirta, sf . bot. pianta rampicante della

. anamorfosi (anamòrfo§i), sf . corrispondenza proiettiva di una figura.

. ananche { ananke), sf . letter. necessità, fatalità,

ananchite (ananchltide; anancité), sf . miner. gemma nota agli