v.). abburattata, sf . l'abburattare rapidamente, in fretta
abburattatori della farina. abburattatura, sf . l'abburattare. 2.
abdicare). abdicazióne, sf . rinuncia alla sovranità. botta
, nel 1615. abduzióne, sf . anat. movimento muscolare che allontana
v. abbecedario. abèlia, sf . bot. arbusto della famiglia capri
cfr. muschio. abéna, sf . latin. redine, briglia.
divozione aberrata e disperata. aberrazióne, sf . traviamento, deviazione morale, allontanamento
. da andare2. andata, sf . l'andare, il recarsi in un
rende più lubrichi. andatura, sf . modo di camminare, d'incedere;
deriv. da andare. andésia, sf . ant. sorta di drappo.
1 indumento '. andesina, sf . miner. minerale (della famiglia
meridionale). andesite, sf . miner. roccia effusiva neovulcanica,
. to handicap. andira, sf . bot. albero della famiglia leguminose
analoga ad andirivieni. andracne, sf . bot. arbusto della famiglia ericacee
. àvspàxv- /). andrèna, sf . letter. ape selvatica, detta
. andriènne (andriè), sf . (anche sm.). disus
uomo. 2. androdamanta, sf . ant. specie di ematite.
et nomen traxit ». androfobìa, sf . avversione morbosa della donna per l'
; 'che genera'. androginìa, sf . biol. malformazione degli organi genitali
, ecc.). andromanìa, sf . medie. ninfomania. = voce
* pazzia '. andromeda1, sf . bot. pianta della famiglia
*). andromeda2, sf . astron. costellazione dell'emisfero boreale
'barba '. andròsace, sf . piccola pianta erbacea della famiglia
4 sangue '. aneddòtica, sf . gusto per l'aneddoto; metodo
. di anelante. anelanza, sf . ant. desiderio, aspirazione.
= cfr. anelare1. anelasticità, sf . fis. mancanza di elasticità.
. plur. anellidi. anellatura, sf . ant. acconciatura dei capelli a
. da anellare. anellazióne, sf . bot. asportazione di un
. da anelo1. anemia, sf . medie. diminuzione dei globuli rossi
anima anemizzata sugli elzeviri. anemocorìa, sf . bot. disseminazione a opera del
presenta ane- mocoria. anemofilìa, sf . bot. impollinazione a opera del
. anemone. anemometrìa, sf . parte della meteorologia che si occupa
anèmone, sm. (rar. sf .). bot. pianta indigena
, è dialettale. anemonina, sf . medie. sostanza medicinale che si
v.). anencefalìa, sf . medie. mancanza congenita dell'encefalo
cfr. acefalo). anepatìa, sf . medie. mancanza congenita del fegato
e èruypacpr)). anergia, sf . medie. incapacità (temporanea
* lavoro '). aneritropsìa, sf . medie. forma di daltonismo,
bresciana di anice. anestesia, sf . medie. abolizione. della sensibilità
nel 1721). anestesiologla, sf . medie. studio delle condizioni e
aneurisma, sm. (ant. anche sf .) (plur. -i).
tuttavia, anfania. anfanata, sf . disus. il parlare a vanvera.
frequentativo di anfanare. anfanìa, sf . ant. discorso spropositato, rag
. anfisbena. anfiartròsi, sf . anat. articolazione poco mo
rospo. 2. bot. sf . plur. piante che si possono sviluppare
degli animali anfibi. anfibolia, sf . discorso di significato incerto,
. da anfibolo2. anfibolite, sf . miner. roccia prevalentemente costituita
anfibologia (ant. amfibologìa), sf . discorso di significato ambiguo,
xapsia * cuore '. anfìcarpìa, sf . bot. produzione di due tipi di
'). anfì gena, sf . (anche anfìgeno, sm.)