. òépjia 'pelle'. tossiemìa, sf . medie. insieme di manifestazioni
un motore); tossiferina, sf . chim. alcaloide altamente tossico francesco
. ant tostainement, tosteine- tossifrenìa, sf . medie. forma di schizofrenia legata palazzeschi
sentirla / tossire! tostanézza, sf . tose. rapidità, celerità; prontezza
voi pare da fare in quetossina, sf . biochim. sostanza organica di origine tossisterina
biochim. sostanza organica di origine tossisterina, sf . biochim. isomero ad azione tossisto
più parte dei sintomi tossita, sf . colpo, eccesso di tosse. essendo
ca la tossinfezione. tòsta, sf . ani velocità, rapidità; prontezza,
di rugghiante bone con tossinfezióne, sf . medie. infezione provocata da
in testi italianizzanti. tostanza, sf . ant. sollecitudine, sveltezza, prontezza
agente da tostare1. tostatura, sf . il tostare semi, chicchi di caffè
di modo. tostézza1, sf . ant. sollecitudine, prontezza, sveltezza
. da tosto1. tostézza2, sf . ant. e letter. saldezza,
vili e infa vituperazióne, sf . ant. e letter. grave insulto
. vivacézza (vivacéza), sf . ant. rapidità, prontezza.
vivacità (ant. vivacitadé), sf . l'essere pieno di vita ed
. vivaista, sm. e sf . (plur. m. -1)
'vivaismo', 'vivaistico'. vivaistica, sf . agric. attività e tecnica di coltivazione
(ant. vianda, vidanda), sf . cibo, per lo più preparato
. vivaio). vivaròle, sf . plur. ant. minestra a base
intenderli alla roversa. vivènza, sf . dir. vivenza a carico-, condizione
vivèrra (ant. vivarra), sf . zool. genere di mammiferi carnivori
na). viverrìcola, sf . zool. genere di carnivori viverridi
. viverra). viverrina, sf . zool. specie di carnivori marsupiali
. da vivere1. vivézza, sf . vivacità, vitalità di una persona,
deriv. da vivo. vivianite, sf . miner. minerale molto raro di colore
. da vivere1. vivibilità, sf . l'essere vivibile; accettabilità e piacevolezza
. eli vivido. vividézza, sf . l'essere vivido, intenso (la
azione da vivificare. vivificazióne, sf . infusione di vita, in partic.
d'azione da viverei. vivinatalità, sf . statisi percentuale di nati vivi. -
. da viviparo. viviparità, sf . invar. zool. tipo di riproduzione
. (potóxog. viviradice, sf . disus. talea radicata, barbatella.
agente da vivisezionare. vivisezióne, sf . dissezione anatomica di animali vivi effettuata
. vìvole (vìdole), sf . plur. ant. e region.
le quali vivuòla1 (vivàio), sf . ant. viola (il fiore e
fu vivuòla2 (vivòla), sf . ant. e letter. strumento musidante
viziare). viziatura, sf . ant. e letter. alterazione,
viziosità (ant. viziositadé), sf . invar. corruzione morale o spirituale
da vladèti 'dominare'. vladimirite, sf . miner. minerale incolore costituito da
= voce onomat voarcauména, sf . gerg. ant. alchimia.
= etimo incerto. voarcadumia, sf . gerg. ant. alchimia.
. vobbulazióne (vobulazióne), sf . elettron. modulazione di frequenza che
col suff. frequent vocabolarizzazióne, sf . lemmatizzazione. = nome d'
. da vocale2. vocalazióne, sf . ant. inserimento di segni vocalici
sec.). vocale2, sf . fonet. e ling. suono accompagnato
, con doppio suff. vocalità, sf . mus. l'insieme delle caratteristiche tipiche
d'agente da vocalizzare. vocalizzazióne, sf . fonet. e ling. trasformazione di
scuola vocazionale). vocazióne, sf . chiamata da parte di dio alla vita
, vose, vóxe, vuce), sf . (plur. ani anche -e